top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

BeniMonumentali / Felicori: “Offriamo a Caserta più "treni" con Napoli.”

  • Ernesto Genoni - articolo visto 2571 volte
  • 31 ott 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Mauro Felicori, il nuovo direttore della Reggia di Caserta ha un contratto che gli dura per quattro anni, poi il rinnovo. E già pensa come un casertano verace. Intento come è a garantire le sorti di Caserta e del monumento vanvitelliano. Felicori ha già in mente tutto quanto. Un progetto semplice ma chiaro. Il manager emiliano, sa dell’importanza dell’autonomia dei beni architettonici e museali. Per quanto riguarda i dipendenti, che dovrebbero essere in numero maggiore, quelli restano sempre a carico del ministero. Per tutte le altre attività invece si dovrà contare su richiesta di fondi, e fund raising, o sponsor eccellenti.


Felicori guarda alle cose semplici ma di grande efficacia. Per esempio non è impossibile, ne oneroso, ampliare i collegamenti ferroviari con Napoli. Istituendo nuovi orari. I turisti potrebbero soggiornare a Caserta, più tranquilla e meno cara, visitare la Reggia e le bellezze casertane attraverso i suoi itinerari, e magari la sera andare al San Carlo o allo stadio San Paolo e poi tranquillamente ritornare in albergo. E’ solo uno, questo, dei tanti minimi accorgimenti. Oggi i turisti arrivano facilmente con il treno. Lui che è emiliano dice: da Bologna ci vogliono appena 3 ore e mezzo con i nuovi treni.


Ma un punto diventa di principale attenzione oggi. Quello della corretta utilizzazione dei fondi europei che da oggi, come è emerso anche dalla tavola rotonda tenutasi alla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, devono guardare maggiormente ad un sistema integrato di sviluppo e alle infrattstrutture recettive.

Infatti, - così Serena Angioli - emerge ora la necessità di “…utilizzare le risorse europee non solo per recuperare i Beni Archeologici, ma per supportare un sistema integrato di sviluppo capace di far anche arrivare i turisti (Trasporti) e farli permanere sul territorio (strutture ricettive). Un’azione sistemica che necessita di una regia sincronica capace di coinvolgere, istituzioni, giovani e mondo imprenditoriale.”


I Beni e le Attività Culturali nei Fondi Comunitari e nel Piano di Azione Coesione 2014-2020 sono stati protagonisti ancora una volta di un tavolo di discussione, tenutosi nel Museo Archeologico di Paestum, nell’ambito delle attività della XIV edizione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” in corso nell’area archeologica di Paestum sino al 1 novembre 2015.


I fondi europei, dunque, non solo utilizzati per il recupero delle opere d’arti. Questa è la sfida che lancia Serena Angioli, Assessore ai Fondi Europei, alle Politiche Giovanili, alla Cooperazione Europea ed al bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania e Francesco Caruso, Consigliere ai Rapporti Internazionali e all’Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania. Presente all’incontro il Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, Rosanna Romano.


Al tavolo di discussione anche Pasquale Granata, direttore dell’ANCI Campania. Poi il momento della condivisione delle esperienze e delle buone prassi. A portare il contributo alla discussione , Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno, Adele Campanelli, Soprintendente Archeologia Campania, Domenico De Masi, Presidente della Fondazione Ravello e Don Antonio Loffredo, Direttore Catacombe San Gennaro di Napoli.

 
 
 

Commenti


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page