Salute / Psicologi e Farmacisti firmano sinergia inedita per il benessere.
- topicblog - articolo visto 2340 volte
- 9 nov 2015
- Tempo di lettura: 3 min
Napoli-Caserta / Con il convegno dal titolo ‘Gli psicologi e le città’ si apre oggi la sesta edizione della “Settimana per il benessere psicologico”, l’evento organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Campania e da Anci Campania, l’associazione dei comuni, che quest’anno avrà al centro il tema della “Sicurezza nelle città e conciliazione dei tempi di lavoro e della vita privata”. L’incontro questa mattina all’Hotel Mediterraneo di Napoli con gli interventi del presidente dell’Ordine degli Psicologi, Antonella Bozzaotra, e il presidente di Anci Campania, Domenico Tuccillo. Nel convegno si è dato ampio spazio al protocollo di intesa e sinergia tra Ordine degli Psicologi e quello dei Farmacisti campani.
Lo psicologo in farmacia, tra le tematiche in evoluzione, per promuovere la cultura del benessere tra i cittadini. Con questo obiettivo comune l'Ordine degli Psicologi della Campania e gli Ordini dei Farmacisti di Napoli e Caserta hanno firmato un protocollo per avviare una sinergia inedita tra le due categorie. L'intesa prevede l'organizzazione di cicli di incontri informativi tenuti dagli psicologi nelle farmacie campane per cinque settimane all’anno, ciascuno dedicato a un tema specifico legato alla salute. Il tabagismo, la corretta alimentazione, la nascita e il benessere genitore-figli, la malattia cronica e il sostegno ai Care giver e la cura di se' nell'equilibrio mente-corpo: questi i cinque argomenti che saranno affrontati nel corso degli eventi che comporranno il "Calendario del benessere psicologico in farmacia".
Con questa iniziativa l'Ordine degli Psicologi della Campania – in una nota - rimarca la propria volontà di stare tra i cittadini e di abitare i contesti per promuovere il benessere psicologico e un'idea di salute che non va intesa solo come assenza di malattia, bensì come uno stato di equilibrio tra le componenti bio-psico-sociali. Va letta in questo senso la scelta della farmacia, che ormai è un punto di riferimento per i cittadini, una 'casa della salute', e non più un luogo dove acquistare solo medicinali. Si tratta, inoltre, di un ulteriore passo in linea con quanto stabilito dalla legge regionale per lo Psicologo territoriale, che prevede la presenza di questa figura nei contesti più sensibili, a partire dalla scuola e dai servizisociali. Il protocollo prevede che a ogni farmacia vegano distribuiti depliant informativi e che gli Ordini coinvolti compilino gli elenchi dei farmacisti e degli psicologi che su invito aderiranno volontariamente all’ iniziativa.
"Questo protocollo va sempre di più nell'ottica della farmacia intesa come 'casa della salute' e di un'attività di prevenzione e di assistenza delle malattie croniche. - ha detto il presidente dell'Ordine dei Farmacirsti di Caserta, Ferdinando Foglia - Il ruolo dello psicologo può essere importante perché collabora nell'attegiamento familiare verso il malato che ha bisogno di essere reinserito nella società e non deve sentirsi eslcuso dal ciclo produttivo e dall'attività interpersonale."
“Il protocollo nasce dalle esigenze che arrivano dal territorio – sottolinea il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada – Per tradizione il farmacista si è sempre preso cura dei cittadini e questa intesa rientra pienamente nella cosiddetta ‘farmacia dei servizi’, che si sta evolvendo per rispondere ai bisogni degli utenti. La presenza di uno psicologo in forma gratuita potenzia ancora di più questo sportello della salute. A memoria penso sia l’unico esempio a livello nazionale di questo tipo”.
"Il protocollo con l'Ordine dei farmacisti è un esempio di una modalità diversa e nuova di vedere la figura dello psicologo, che finalmente vive il territorio facendo rete con le altre istituzioni" sottolinea Marianna Piccirillo, Tesoriere dell'Ordine degli Psicologi della Campania.
“E’ un modo per guardare all’intervento psicologico di tipo sanitario in modo diverso – spiega la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, Antonella Bozzaotra – non solo nel servizio pubblico, ma al servizio dei cittadini nei luoghi in cui c’è maggiore richiesta di salute. È un passo importante nella direzione che l'Ordine ha tracciato già dalla precedente consiliatura, presieduta da Raffaele Felaco, con l’intento di promuovere sinergie tra i professionisti volte a sviluppare il benessere psicologico”.
Nella foto 1: da sinistra, Marianna Piccirillo, Tesoriere dell'Ordine Psicologi Campania, Ferdinando Foglia, presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Caserta e Antonella Bozzaotra, presidente dell'Ordine Psicologi Campania.
Nella foto 2: La presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania, Antonella Bozzaotra e il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada, e alla firma del protocollo.
Comments