Ecoballe/ Napoli-Caserta presto il decreto governativo.
- topicblog - artivolo visto 1611 volte
- 10 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min
CastelVolturno – Ripulire i territori dalle ecoballe, e dai milioni di tonnellate di rifiuti che ancora sono nelle discariche delle nostre province e in particolare quelle di Napoli e Caserta. Questo l’impegno annunciato fin dall’inizio nella campagna elettorale dal presidente De Luca. Un impegno – così nelle dichiarazioni del governatore di ieri a Castel Volturno - che viene a tutt’oggi ribadito a chiare lettere. Oggi possiamo dire che siamo davanti all’imminente firma del decreto da parte del governo. «In Regione – ha detto De Luca - siamo in attesa della firma del decreto esecutivo non appena sarà apposto il sigillo potremo far partire la gara per la rimozione delle ecoballe». Da indiscrezioni si vocifera che potrebbe già arrivare per venerdì prossimo almeno stando alle informazioni ricevute dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio De Vincenti. Ora bisogna agire in tempi rapidi per una gara d’appalto nel più breve tempo possibile. L’emergenza, è notorio, è forte, in Campania. Ci sono oltre sei milioni di rifiuti imballati da smaltire, ma si può cominciare a bonificare da subito la gran della spazzatura presente nei siti di stoccaggio. Riuscendo al più presto a bonificare i siti compresi tra Taverna del Re, e Villa Literno in pratica si rimuove più della metà delle ecoballe presenti in Campania. L’operazione avrà anche un risvolto di immagine nei confronti del Nord Italia, come rilancio per tutta la Campania.
Il sito di stoccaggio delle ecoballe di Villa Literno contiene 1 milione 200mila tonnellate di rifiuti in balle (ex Cdr). Il sito, come è noto, è sottoposto a sequestro giudiziario. L'area è sottoposta a costante manutenzione ordinaria da parte della società provinciale competente. Restano però le criticità ambientali di sicurezza. Così l’assessore Romano nel luglio del 2013: “Il sopralluogo ha confermato, caso mai ce fosse ancora bisogno, la assoluta necessità di eliminare i rifiuti imballati durante il periodo emergenziale che, lo ricordo, sono di circa 6 milioni di tonnellate allocati su tutto il territorio regionale. I due terzi sono stoccati tra Villa Literno e Giugliano.”
NUOVO FIRE / TABLET a partire da
59,99 euro anziché 74.99 euro
Tablet con spettacolare schermo IPS da 7'' (171 ppi / 1024 x 600) che garantisce un'ottima resa per libri e riviste. Veloce processore quad-core da 1,3 GHz
che permette un cambio pagina reattivo e veloce.
Comentários