Sesta edizione "Benessere Psicologico".
- topicblog - articolo visto 1817 volte
- 12 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Un'idea di sicurezza delle città che passi attraverso un nuovo modello di welfare, che garantisca i servizi essenziali e favorisca la conciliazione dei tempi del lavoro con quelli della vita familiare, permettendo ai cittadini di vivere appieno i contesti e renderli presidi di legalità.
E' la sfida che l'Ordine degli Psicologi della Campania lancia alle istituzioni e agli abitanti del territorio con la Settimana del benessere psicologico, in programma dal 9 al 15 novembre e organizzata per il sesto anno consecutivo in collaborazione con l’Anci. I dati testimoniano la centralità dell’argomento, soprattutto per le donne: l’ Enpap - Ente previdenziale degli psicologi - evidenzia come, dopo il primo figlio, le iscritte abbiano mediamente un abbassamento del reddito che non riescono a recuperare nel corso della carriera e dopo il secondo si registra un avere propria espulsione dal mondo del lavoro. Allargando lo sguardo a tutte le professioni, l’Istat fa notare che la mancanza di servizi di supporto rappresenta un ostacolo per il lavoro a tempo pieno di 204 mila donne occupate part-time (il 14,3%) e per l’ingresso nel mercato del lavoro di 489 mila donne non occupate (l’11,6%). Tra le madri di età compresa tra 25 e 54 anni, infine, la quota di occupate è pari al 55,5%, mentre tra i padri raggiunge il 90,6% e risultano inattive il 36% delle donne con un figlio, il 41,5% di quelle con due figli e il 62,0% delle donne con tre figli o più.
Per accendere i riflettori su questa situazione, che vede il Sud ancora più indietro rispetto alla media nazionale, l’Ordine campano intende costruire un’‘alleanza’ con le istituzioni e con i cittadini, attraverso centinaia di incontri che si svolgeranno nei circa 200 comuni della Campania che hanno scelto di diventare‘Città amiche del benessere’.
Un percorso già avviato e che nelle prime cinque edizioni ha visto aderire complessivamente 400 Comuni, con 2.000 conferenze organizzate, il contributo di 900 professionisti e la partecipazione di 50 mila cittadini.
Accanto alla sinergia con le amministrazioni, si conferma l’appuntamento con ‘Studi aperti’: per tutta la settimana gli iscritti all’Ordine che hanno aderito all’iniziativa offriranno ai cittadini il primo consulto gratuito nei loro studi

Amazon Moda: Guida ai regali di Natale
Consulta la Guida ai regali di Natale di Amazon Moda e trova il regalo perfetto
per tutta la famiglia. Troverai l’outfit perfetto per Capodanno, i must-have per lui
e per lei e tante idee per tutti i gusti!
Comments