Tecnologie/ Ago Sibillo al Manzoni: "l'Informatica dà nuovo lavoro".(video) Presto nom
- topicblog - articolo visto 5118 volte
- 12 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

“Il mondo del lavoro – così Agostino Sibillo agli studenti Casertani del Campus Manzoni - sta andando sempre più in crisi. Internet è una comunità planetaria che si unisce e dà nuove opportunità lavorative. L’informatica può aiutare tantissimo. L’informatica è un mezzo per esporci a livello planetario e dà molte soluzioni ai nostri problemi, ai problemi dei giovani”. Questa mattina nell’ Aula Magna del liceo “Manzoni” di Caserta una Lectio Magistralis sul tema "Nuovo modello economico di internet". A tenerla, davanti ad una platea gremita di giovani telematici, Agostino Sibillo, l'italo americano, originario di Marcianise, inventore del cloud computing sistem e multitasking e presidente della società SpychAtter.
Agostino è nato a Manfredonia. Il padre, ex sottufficiale dell’Aeronautica, però è marcianisano così come tutta la famiglia, laureatosi Giurisprudenza è ricercatore presso università di Bari e Taranto. Agostino ha parlato di internet e dei nuovi sistemi di condivisione. Ha parlato delle sue app e dei suoi brevetti tecnologici, ha annunciato anche un film in uscita in America, con un cast d’eccezione, che si chiamerà proprio Spychatter. “Internet era un sistema democratico dove nessuno dominava. Voglio riportarlo alle sue origini”. Stamattina ha annunciato la sua candidatura al premio Nobel per l’economia, proposta dalle università di Bari e di Buenos Aires. Ad introdurre la lectio, la dirigente scolastica Adele Vairo, moderatore dell'incontro il giornalista Emilio Di Cioccio. "Agostino Sibillo, detto Ago, è considerato dalle Università americane, come quella del New Hampshire, colui il quale ha effettuato la più grande invenzione del XXI secolo ed uno degli inventori e ricercatori internet più quotati al mondo. A lui si devono l’invenzione del “Cloud Computing System”, il sistema rivoluzionario che permette di archiviare dati su un server remoto attraverso un qualsiasi device (computer, smartphone, tablet). Dopo l'università di Bari, atteso da altri Atenei Italiani."
NUOVO FIRE – TABLET
in offerta a partire da 59,99 anziché 74.99
Tablet con spettacolare schermo IPS da 7'' (171 ppi / 1024 x 600) che garantisce un'ottima resa per libri e riviste. Veloce processore quad-core da 1,3 GHz che permette un cambio pagina reattivo e veloce.
Comments