TerraFuochi/ Renzi invia 450 mil a De Luca. Si comincia lunedì con le ecoballe.
- topicblog - articolo visto 4060 volte
- 14 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Eppur si muove. Ieri noi italiani abbiamo avuto un Consiglio dei Ministri ricco di buone notizie. Come ci è stato promesso ora si fa sul serio. Arrivano i soldi per Bagnoli, 50 milioni tondi tondi, uno dei posti più belli d’Italia bloccato da decenni di cattiva amministrazione. C’è un’Italia che non si piange addosso, ma prova a sbloccare i problemi fermi da decenni. Senza paura e con l’orgoglio nel cuore.
“Abbiamo stanziato – così Matteo Renzi - la prima tranche di risorse anche per eliminare la Terra dei Fuochi in Campania, 150 milioni, per valorizzare come promesso martedì scorso a Milano l’area Expo, per affrontare le sfide del decoro e dei trasporti durante il Giubileo. Risorse sono state stanziate anche per l’emergenza maltempo, Reggio Calabria, le case popolari da rimettere in ordine (non di sola Tasi vive questo Governo), per il Made in, per il Tax credit sul cinema, per la continuità territoriale in Sardegna.”
Gioisce De Luca nonostante le bordate ricevute nelle ultime ore, ma che vuole a tutti i costi portare avanti il suo progetto di riqualificazione per la Campania trainando l’intero Sud.
"Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, mantenendo l'impegno e la parola data ai cittadini della Campania, mi ha comunicato oggi il via libera al finanziamento del governo per la bonifica della “Terra dei Fuochi” e di Bagnoli. Ringrazio il premier per una decisione di straordinaria importanza: con quasi mezzo miliardo il Governo ha deciso di rendere operativo il progetto di bonifica della Terra dei Fuochi, di eliminazione delle ecoballe e di bonifica di Bagnoli.”

Adesso bisogna solo lavorare ha continuato De Luca. “Parte il risanamento ambientale della Campania. Adesso la sfida è nelle nostre mani: dobbiamo saper dimostrare che siamo in grado di risolvere un problema storico che ha sporcato l’immagine dell’Italia intera, oltre che di Napoli e della Campania.”
Poi De Luca indica la prima tappa: le ecoballe.Si comincia lunedì. “Dalla prossima settimana partiamo con la gara per la rimozione delle ecoballe, poi continueremo il lavoro di bonifica ambientale, bonificando i siti inquinati, le vecchie discariche. Dopo decenni di chiacchiere per il Sud, basta una decisione come questa per segnalare una nuova sensibilità da parte del Governo e del presidente del Consiglio verso i problemi del Mezzogiorno".
Amazon Moda: Guida ai regali di Natale
Consulta la Guida ai regali di Natale e trova il regalo perfetto per tutta la famiglia.
Troverai l’outfit perfetto per Capodanno, i must-have per lui e per lei e tante idee per tutti i gusti!
Comments