Regione / In Consiglio proteste dei dissidenti M5S. Malore della D'Amelio.
- topicblog - articolo visto 1882 volte
- 16 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Si sono registrati stamattina tensioni e confusione nel Consiglio regionale della Campania. In effetti i consiglieri del movimento 5 stelle hanno occupato i banchi della presidenza dichiarando non legale la riunione. Si sentivano urla e strepiti, ha commentato il presidente del consiglio regionale, Rosa D’amelio, che lamenta, "sono cose che non dovrebbero succedere mai in quella che è una istituzione democratica". Il presidente del Consiglio, D'Amelio, ha dichiarato aperta la seduta comunque tra le contestazioni dei M5 Stelle. A quel punto ha sentito di chiedere l'intervento delle Forze dell'Ordine ''per identificare chi ha abusivamente aveva occupato il Consiglio''. Il presidente del Consiglio ha sospeso la seduta nel mentre già si cominciava a parlare dei gravi atti accaduti a Parigi, e nonostante l'approvazione, tra spintoni e urla, della gestione del ciclo delle acque.
"Il 90 per cento cento della conferenza dei capigruppo - ha dichiarato poi D'Amelio - voleva discutere questa mattina del dramma che vive il mondo. Sono costretta a sospendere questa seduta consiglio regionale per la scorrettezza di quattro folli e poi vedremo che fare."
“Il Consiglio regionale - ha dichiarato ancora D’Amelio - è solidale e vicino al popolo francese, alle persone colpite, alle loro famiglie. Per questo ho accolto e condiviso l’appello dei consiglieri Borrelli, Casillo e Mocerino di aprire la seduta di oggi non solo con il minuto di silenzio, ma esponendo in Aula la bandiera della Francia perché oggi siamo tutti francesi”.
Bandiere a mezz’asta nella sede del Consiglio Regionale della Campania, in segno di cordoglio per i drammatici attentati di Parigi. Ma non si è potuto osservare in sede istituzionale il minuto di silenzio in Aula in apertura di seduta.
Così la Presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio che aggiunge: «A Parigi si è consumato un attacco sconvolgente per ferocia e determinazione. In discussione – ricorda D’Amelio - sono i valori della pace, della libertà e della democrazia. Occorrono certamente maggiori misure di sicurezza, ma mai come in questo momento, la politica europea e internazionale deve ritrovare gesti e azioni forti e condivise. Sono ore delicate, infatti, difficili che richiamano tutti a un profondo senso di responsabilità istituzionale, perché occorrono unità, determinazione e impegno contro ogni forma di estremismo”.
Tra le tensioni registrate nel corso della mattinata l'aggressione subìta dalla D'Amelio dalla consigliera regionale grillina Maria Muscarà, che le ha strappato di mano i fogli con la legge sul ciclo delle acque. Il presidente del Consiglio regionale della Campania Rosa D'Amelio è stata colta da malore e ha fatto ricorso al 118 per accertamenti. Lo ha reso noto il capogruppo del Pd, Mario Casillo, nel corso di una conferenza stampa convocata dalla maggioranza subito dopo il caos in Consiglio regionale. Culmine di una giornata iniziata male e che si è subito rilevata piena di tensione.
I più bei giocattoli per i tuoi bambini.
Commenti