Mostre/ "Days of the Dinosaur 2015" al Real Albergo dei Poveri.
- topicblog - articolo visto 2718 volte
- 18 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Giganti progettati e costruiti fedelmente non solo nell’aspetto, ma anche nei movimenti e nei “comportamenti”, con il supporto di un team di paleontologi professionisti. La passata edizione, sempre a Palazzo Fuga, in piazza Carlo III, contò circa 89 mila visitatori, e 32 esemplari a grandezza naturale, animati con la sofisticata tecnologia animatronica. L’ “Albergo dei Poveri” a Napoli, fino al 10 gennaio prossimo, si trasforma in una giungla del Mesozoico invasa da enormi creature per la nuova edizione della mostra “Days of the Dinosaur”.
Dinosauri che muovono parti del corpo, occhi, lingua e dita delle zampe con un effetto di eccezionale realismo sullo sfondo di scenari mozzafiato. Giochi di luci, suoni spaventosi e allestimenti floreali per offrire ai visitatori un’esperienza straordinaria. Un giardino giurassico “vivo” per incontrare da vicino creature ormai estinte come il Tyrannosaurus rex, l’animale preistorico più celebre al mondo, mentre attacca mortalmente un Brachiosauro, il cosiddetto “rettile con le braccia”. E per osservare il Lambeosaurus, famoso per il buffo “becco d’anatra”, o l’Oviraptor, un dinosauro relativamente piccolo, il cui teschio era dotato di un forte becco senza denti, ideale per frantumare uova, o, ancora, il noto Velociraptor, un cacciatore agile con artigli affilati sulle zampe anteriori pronto all’attacco.
“Days of the Dinosaur”, pur essendo una mostra-spettacolo, non trascura gli aspetti scientifici ed educativi. Decine infatti sono le attività per allenare curiosità e creatività e scoprire tutto sui dinosauri, tra cui: l’Area Disegno, in cui dare libero sfogo alla fantasia attraverso stencil e colori; la Dino sand box per “piccoli” aspiranti archeologi alla ricerca di ossa di dinosauro nascoste sotto la sabbia da ricomporre per imparare, divertendosi, quanto studio, impegno e pazienza si nascondono dietro una scoperta scientifica; i Dino interattivi per dar vita a un dinosauro in miniatura e farlo muovere attraverso modellini in scala; il Dino Cinema 3D in cui, inforcati gli occhiali 3D, sarà possibile vedere “The Big Bang”, un affascinante film di animazione che, partendo dall’esplosione che diede origine all'universo 14 miliardi di anni, arriverà ai giorni nostri, con una lunga sosta nel Mesozoico; il Dino Ride, per provare l’ebbrezza di cavalcare in sella a un dinosauro.
Orari: da martedì a giovedì dalle 15.00 alle 19.00 (botteghino chiude alle 18.00), venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (botteghino chiude alle 18.00), lunedì chiuso(per le scuole aperto su richiesta
Ulteriori Info: per visite con scolaresche o gruppi contattare il 08118556818 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Idee regalo per Natale: Giocattoli
Idee regalo per Natale in Giochi e giocattoli: scegli il regalo perfetto navigando tra le nostre proposte. Centinaia di prodotti ed offerte per il tuo Natale.
Comentarios