EventiGratuiti/Dopo Rimini, Umberto Riccio dà il via a “Caserta in vetrina”.
- topicblog - articolo visto 1694 volte
- 20 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

“Un viaggio nel territorio casertano narrato attraverso la qualità dei sapori e il fascino dei manufatti, con l’obiettivo di creare momenti di aggregazione, condivisione sociale e promozione delle attività produttive locali e delle risorse turistiche del territorio”. Così il presidente arch. Umberto Riccio, nel presentare l’evento.
Arti, mestieri, tradizioni, folclore di Terra di lavoro. Riproposizione degli antichi mestieri, artigianato, laboratori didattici e giochi popolari, degustazioni, tipicità enogastronomiche, suoni e canti popolari. Tutto questo è Caserta in vetrina 2015, fiera dell'artigianato artistico e agroalimentare che si terrà presso il Polo Culturale della Provincia di Caserta Villa Vitrone da sabato 28 novembre a martedì 8 dicembre e a seguire fino a mercoledì 6 gennaio 2016 con la rassegna Caserta creativa.
A Villa Vitrone la kermesse offrirà una vetrina privilegiata ad aziende, artigiani e maestri d’arte di tutta la provincia di Caserta, con lo scopo di favorire partnership tra artigiani, consorzi e altre realtà associative, avvicinare i giovani alle potenzialità occupazionali del settore, nonché tutelare le professionalità dei maestri artigiani salvaguardando l’arte del saper fare. Una location che si apre come un salotto al pubblico con l'intento di far conoscere a quest'ultimo il lavoro degli artigiani. L'evento è gratuito ed è aperto a tutti. Un'ottima idea per i weekend prima di Natale, per visitare Caserta e la sua provincia e per incontrare l'artigianalità e creatività che meritano di essere conosciute ed apprezzate.
“Non si tratta di un mercatino natalizio - tengono ad evidenziare gli organizzatori - piuttosto è questa l'occasione per immergersi nel mondo della creatività e dell'artigianato, per ispirarsi, per conoscere e farsi conoscere. Un vero viaggio nel mondo dell’artigianato attraverso le sue molte sfaccettature, una vetrina privilegiata per proporre le proprie creazioni ai visitatori”.
“Caserta in Vetrina" – ci spiega l’architetto Umberto Riccio, marcianisano doc - si compone di diverse iniziative che si integrano per fornire al visitatore uno sguardo più completo possibile sull’artigianato locale. Le iniziative in programma spaziano dalle attività di laboratorio alle mostre, dalle degustazioni alle visite guidate narrate, sceneggiate e raccontate da personaggi in costumi d'epoca, dai laboratori artigianali per bambini e adulti, comprendendo anche spazi di approfondimento sul futuro dell’artigianato e sulle produzioni agroalimentari maggiormente rappresentative del panorama casertano. Tutte queste iniziative avranno carattere gratuito, per consentire la più ampia partecipazione possibile di pubblico.”
Ma l’appuntamento è anche l’occasione per far conoscere al grande pubblico l’arte, l’archeologia, natura, musica e sapori. Un ricco programma di visite guidate alla scoperta del patrimonio culturale di Caserta, abbinate a laboratori del gusto e assaggi di prodotti tipici, visite in cantina e degustazioni di vini, performance teatrali, concerti e intermezzi musicali.
Offerte speciali
aspettando il 5° anniversario di Amazon
Comments