ViolenzaDonne/ Nuova legge. Marciani: spot per ogni cinema campano.
- topicblog - articolo visto 2611 volte
- 25 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Il protocollo, proposto dall'assessore regionale Chiara Marciani, ha lo scopo di rafforzare la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere coinvolgendo la rete degli attori istituzionali e la società civile; sviluppare iniziative sinergiche con le istituzioni a tutela e a sostegno alle donne vittime di violenza; promuovere azioni, progetti e iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne, con particolare riguardo ai temi delle azioni di sensibilizzazione sulla violenza di genere.
In Italia sono veramente numerose le leggi per combattere la violenza contro le donne. Di recente la disciplina è rafforzata dal Decreto Legge 93 del 2013 sulla violenza di genere. Ma quello che serve in primo luogo è una rivoluzione culturale, a partire dalle scuole e dai luoghi degradati. "Ma per costruire una nuova cultura - spiega Cotrina Madaghiele, presidente dell'Associazione Genere Femminile - servono modelli, leggi, educazione, protezione. Oggi c'è una maggiore presa di coscienza femminile, ma molta violenza si agita nel sommerso, non segnalata per paura o scarsa consapevolezza. La violenza domestica è molto più diffusa di quanto si pensi. Resta nella sfera privata in gran parte invisibile e sottodenunciata".

Il presidente De Luca ha sottoscritto, questa mattina, l’accordo per la realizzazione di Azioni di contrasto alla Violenza di Genere, tra Ordine degli Psicologi, ANCI Campania, Ufficio Scolastico Regionale e Regione Campania.
Con la Legge n. 107 di luglio 2015, è stata introdotta la previsione dell'educazione alla parità tra i sessi nelle scuole di ogni ordine e grado. E' per questo che, secondo Associazione Genere Femminile, è necessario "prima di tutto, di promuovere nei programmi scolastici l'educazione alle relazioni non discriminatorie e il rispetto delle differenze di genere.”
Marciani ha sottolineato come si tratti di un segnale importante e come siano già state avviate e siano operative altre iniziative sul fronte della violenza di genere. Presenti alla firma anche il presidente dell'Anci Domenico Tuccillo, il direttore dell'Ufficio Scolastico regionale Luisa Franzese, e il presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania Antonella Bozzaotra che ha detto: "Come psicologhe e come operatrici di servizi antiviolenza ci sentiamo spesso sole, una solitudine che rispecchia quella delle donne vittime di violenza. Questo protocollo tra istituzioni impegnate nel contrasto alla violenza di genere ci consente di fare rete e rappresenta un primo passo per far sentire noi meno sole e per migliorare la condizione delle donne".
"Quello che abbiamo siglato questa mattina è un atto significativo e non solo perché avviene nel corso della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Avviamo - ha detto il presidente De Luca - un percorso di formazione, di educazione, di impegno delle amministrazioni comunali (nel campo delle politiche sociali) e del mondo della scuola che è decisivo per trasmettere i valori fondanti del vivere civile. Parte un lavoro importante, essenziale per tutelare la dignità e la serenità di vita delle donne".
In occasione della stipula del protocollo l'assessore Marciani, ha promosso la realizzazione di uno spot che sarà distribuito presso le sale cinematografiche e i servizi sociali di ogni Comune della Campania.
Comments