Reggia/ Felicori: Creiamo un albergo con ostello nel Palazzo Borbonico.
- topic blog - articolo visto 2071 volte
- 27 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Caserta - La reggia come motore economico del territorio. E’ questa la sintesi dell’intervento di Felicori alla Diocesi di Caserta alla presenza del rettore della Sun Rosanna Cioffi e il presidente della Provincia Di Costanzo, accolti da don Nicola Lombardi. Felicori ha un mandato che gli dura solo quattro anni, poi ci si augura la riconferma. E affinché le cose vadano bene, affinché si possa dire avviata la macchina per far soldi, la Reggia, bisogna operare tutti insieme con zelo ed altruismo. Felicori ha le idee chiare. Da buon emiliano: tanta simpatia ma anche tanti fatti e parole chiari.
Con la nuova regolamentazione, dell’incasso dei biglietti venduti, alla Reggia andranno solo il 60 per cento dei ricavi, la restante parte, invece, andrà a un fondo di solidarietà per i Musei. “Questo, ha detto Felicori, significa che non è possibile che a Caserta arrivino ancora oggi 500 mila visitatori l’anno a fronte dei 7,3 milioni di Versailles.”
“I visitatori - sottolinea il direttore emiliano - devono essere almeno raddoppiati, in un anno, per avere una base economica da cui partire. La Reggia ha tantissime camere, alcune le possiamo allestire ad albergo e addirittura si può creare un ostello nell’attuale sede della “Storia Patria”. Lì dove alloggiavano le maestranze edili ai tempi dei Borbone e poi i Passionisti. Sicuramente le stanze ne sono tante a disposizione e senza un utilizzo.
“Non serve aumentare gli eventi, - rimarca convinto - già abbiamo un attrattore che è proprio il monumento”. E poi Felicori diventa pungente, e fa distinzione fra senso ed azione: “Per la Reggia, in città, c'è una passione tale che vista da un estraneo come me sembra un fiume di pensieri in cui si perde la questione sostanziale.” Bisogna migliorare l'accoglienza e i servizi. "I miei amici bolognesi trovano una realtà caotica e difficilmente raggiungibile e non hanno stimoli a venire. Non dobbiamo attrarre visitatori dalla Russia, ma sarebbe già tanto attrarre persone da Roma. I visitatori devono diventare turisti, devono rimanere a dormire in città e devono diventare economicamente rilevanti.”
EVENTI
“Una notte al Museo” - Visite serali agli Appartamenti Storici
Reggia di Caserta il sabato dalle 20 alle 24 - ultimo ingresso ore 23,15. (9 euro)
Per l'occasione saranno proposti intrattenimenti musicali e teatrali lungo il percorso di visita.
Comments