Regione/ De Luca: "Una casa di vetro". Stop agli enti inutili e tagli alle spese.
- topicblog - articolo visto 2617 volte
- 28 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Forte giro di vite del Presidente. Numerosi i tagli apportati stamani insieme alle soppressioni degli enti inutili. "Un'azione - ha detto De Luca - alla quale non ci obbliga nessuno ma che intendiamo portare a termine in poche settimane per dire basta agli sprechi e alle clientele". De Luca ha anche confermato in una recente conferenza stampa “… noi qui non stiamo facendo propaganda, abbiamo avuto il mandato per amministrare la regione Campania.” Una conferenza al motto di, burocrazia zero, Campania un casa di vetro, basta enti inutili.
Così, le Adisu, gli enti di diritto allo studio, passano da 7 a 2, con un risparmio di un milione di euro. E poi dopo l'Arsan viene soppressa anche l'Arlas, l’Agenzia per il lavoro e l'istruzione, compiti e funzioni vengono assunte dagli uffici regionali che già hanno le stesse competenze. Si cancellano "doppioni" e si stringono anche i tempi per la soppressione dei cinque Ept e delle 15 Aziende di soggiorno e turismo, come previsto già da una legge regionale non ancora applicata.
E' in corso – così nella nota - il censimento delle Fondazioni, che sono 53: sarà creata una holding snella e operativa che riorganizzerà la partecipazione dell'Ente tenendo conto degli enti strategici e più significativi. Stesso censimento riguarda le 16 Ipab, gli Istituti di pubblica assistenza, con un piano di razionalizzazione dei patrimoni e delle strutture. Deciso il taglio alle spese dell'Ufficio della Regione Campania a Bruxelles: il budget passa da 300mila euro a 100mila.
Nel comunicato dell’ente, forniti anche i numeri delle consulenze e collaborazioni attivate tra il 2010 e il 2015. Gli incarichi sono stati 1801 con un impegno di spesa di 8,2 milioni di euro. Solo nelle Partecipate, 519 gli incarichi per una spesa di 5,8 milioni di euro.
Comments