Prefettura/ Un nuovo Commissario, Campanaro inviato a S.Maria C.V.
- topicblog - articolo visto 1835 volte
- 3 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Santa Maria Capua Vetere - Dopo l’ennesima sfiducia per un primo cittadino in provincia di Caserta arriva puntuale la notizia dal Prefetto Arturo De Felice che nomina un ulteriore nuovo commissario prefettizio per il comune di Santa Maria CV nella persona del viceprefetto vicario Michele Campanaro che sarà coadiuvato nelle sue funzioni da due sub commissari i viceprefetti Daniela Parisi e Rosanna Sergio. Notizie che in vero creano scenari apocalittici e raccapriccianti. Questa volta – lo ricordiamo - il blitz di un gruppo di opposizione è toccato all’arch. Biagio di Muro sindaco di Santa Maria Capua Vetere (Ce). In numero di 14 consiglieri, ne sarebbero bastati per il comune 13, si sono presentati al cospetto del notaio Onofrio Di Caprio. L’atto sarà presentato dal consigliere di minoranza Nicola Leone, presso i competenti uffici del Comune. Di muro, dopo il mandato elettorale, è restato in carica circa cinque anni.
Ma conosciamo il vice Prefetto Campanaro.
Data di nascita 17/03/1962 - Diploma di laurea in giurisprudenza Altri titoli di studio e professionali - abilitazione alla professione forense, conseguita a marzo 1989 - master su "Cittadinanza europea e amministrazioni pubbliche", conseguito a febbraio 2001 - master di II livello su "Management pubblico", conseguito ad aprile 2006 Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Dal momento dell'assegnazione alla Prefettura di Matera, ha ricoperto incarichi all'interno dell'Ufficio di Gabinetto, prima come Vice Capo di Gabinetto, poi come Capo di Gabinetto. Dal settembre 2005 ha assunto, in aggiunta all'incarico di Capo di Gabinetto, la reggenza dell'Area II "Raccordo con gli enti locali e consultazioni elettorali". - Prefettura di Matera - Assegnato alla Prefettura di Treviso, ha ricoperto l'incarico di titolare dell'Area I "Ordine e sicurezza pubblica" e, contestualmente, di reggente del posto di funzione di Capo di Gabinetto. Da novembre 2007, ha assunto la titolarità dell'incarico di Capo di Gabinetto, insieme con la reggenza dell'Area I "Ordine e sicurezza pubblica". - Prefettura di Treviso - Assegnato alla Prefettura di Taranto, ha ricoperto l'incarico di Viceprefetto Vicario, assumendo in aggiunta, da ottobre 2011, la reggenza dell'Area II "Raccordo enti locali e consultazioni elettorali". - Prefettura di Taranto - Assegnato alla Prefettura di Caserta, ricopre l'incarico di Viceprefetto Vicario.
Gli incarichi
1 Qualifica Viceprefetto - Incarico attuale Prefettura di Caserta Viceprefetto Vicario. Ha ricoperto incarichi commissariali presso l'Amministrazione provinciale di Matera, la Comunità Montana Basso Sinni (Mt), i Comuni di Aliano (Mt), Irsina (Mt), Pisticci (Mt), Tursi (Mt), Mogliano V. (Tv), Silea (Tv), Martina Franca (Ta), Casapesenna (Ce) e San Cipriano d'Aversa (Ce). Ha presieduto la Commissione d'indagine per l'accertamento di condizionamenti mafiosi presso il Comune di Montalbano J. (Mt), sciolto ex art. 15bis della l.n.55/1990. Ha ricoperto, nel 2011, l'incarico di Soggetto attuatore ex OPCM nr.3924/2011 e nr.3933/2011 per la gestione della struttura di accoglienza di Manduria (Ta), allestita per fronteggiare l'emergenza umanitaria dopo l'eccezionale afflusso di cittadini nordafricani. Iscritto all'albo docenti della SSAI, ha svolto docenze in corsi di aggiornamento professionale. E' autore di articoli su temi d'interesse dell'Amministrazione dell'Interno.
Comments