"Pompei, Eternal Emotion" al pubblico il 23 dicembre con Franceschini.
- topicblog - articolo visto 1839 volte
- 6 dic 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Pompei e la sua eterna emozione, un lavoro sublime tutto improntato sulla storia di Pompei, dove il tempo si è fermato. Si chiama “Pompei, eternal emotion” ed è il cortometraggio di Pappi Corsicato, prodotto dalla Scabec– Società Campana Beni Culturali - per conto della Regione Campania, nell'ambito di un progetto di valorizzazione e promozione turistica. Circa dieci minuti, con una coda dedicata alle immagini dei percorsi notturni e le conversazioni del progetto.
Alla proiezione, al MANN il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in anteprima durante un appuntamento speciale organizzato da Scabec, e dedicato a Pompei e al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, presente il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca con il regista Pappi Corsicato, il presidente di Scabec Patrizia Boldoni, il soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia, Massimo Osanna e il direttore del Mann Paolo Giulierini.
“Pompei, eternal emotion” nasce come un video promozionale, - ci ha riferito Paolo Giulierini padrone di casa dell’evento - ma si è subito rivelato un piccolo capolavoro, con la forza poetica e artistica di un film che in dieci minuti riesce a trasmettere l’emozione di un fermo immagine nella storia. L'intuizione di Corsicato ci fa percepire come l'arte possa essere rivisitata attraverso delle nuove tecniche attraverso il cinema attraverso la rielaborazione di un artista e quindi possa avere quella forza accattivante di catturare un pubblico più grande solo se solo se riesce a far convergere nuove tecniche sull'archeologia".
Il cortometraggio sarà proiettato anche nell'Auditorium degli Scavi di Pompei, il prossimo 23 dicembre, in occasione della visita del ministro Dario Franceschini”.
Commenti