Giubileo/ De Luca: Valorizzare il turismo religioso in Campania
- topicblog - articolo visto 1384 volte
- 10 dic 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Il Giubileo della Misericordia non ha solo un aspetto religioso in se stesso, è un passaggio di vita quotidiana, che deve essere presente, nella sua piena valenza, in ogni circostanza di un uomo e nel suo cammino. Questo il punto che prende corpo nell’incontro con il cardinale Sepe.
“Il "Non abbiate paura" di Papa Francesco – dice il presidente De Luca - è un invito ad aprire mente e cuore agli altri: è una sfida sui temi dell'uguaglianza e della dignità rivolta a tutti gli essere umani, cristiani o musulmani”.
Poi il Presidente focalizza i risvolti in Campania del Giubileo e dei risvolti turistico-religiosi. “Per quanto riguarda la Campania, il Giubileo crea un clima di grande spiritualità e rappresenta un'opportunità straordinaria per nella nostra regione. La carta di identità del pellegrino e la tecnologia sono strumenti da mettere in campo per offrire servizi innovativi: informazioni via web e bluetooth, un portale web delle strutture alberghiere e religiose, e un certificato che - come per il Cammino di Santiago de Compostela - attesti che il pellegrino ha compiuto l’intero itinerario religioso".
Tra gli aspetti su cui intervenire celermente un adeguato collegamento ferroviario Benevento-Pietrelcina e per migliorare la mobilità per Pompei, creando un itinerario con dieci percorsi dedicati ai fedeli.
Comments