Campania / Intesa Philip Morris –Coldiretti per acquisto tabacco. De Luca"Un esempio di filiera
- topicblog - articolo visto 1803 volte
- 17 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Una nuova vita per la tabacchicoltura in Campania, un esempio importante di filiera corta da estendere anche alle eccellenze agroalimentari della nostra regione. Un accordo, per le varietà Virginia e Burley, fino al 2020 che vale 500 milioni di euro distribuiti nei cinque anni. Philip Morris, si è impegnata ad acquistare 21.000 tonnellate all'anno: le 10.000 di Virginia riguardano Umbria, Veneto e Toscana, le 11.000 di Burley, invece, arriveranno tutte dalla Campania, prevalentemente dalle province di Benevento e Caserta, ma anche da Salerno e Avellino. Interessate agli acquisti circa 900 aziende campane iscritte a Coldiretti. In Campania, si produce il 30% della produzione totale di tabacco del Paese. Oggi si può dire di essere in grado di mettere in relazione direttamente gli agricoltori con l'azienda di trasformazione. Un settore che conta in Italia 50.000 addetti.
“L’accordo siglato fra Philip Morris e - attraverso Coldiretti - le aziende campane produttrici di tabacco è veramente straordinario – ha commentato il presidente De Luca. E' un accordo che elimina l'intermediazione parassitaria e le forme di soggezione alle quali soggiacevano i contadini e che consente ai produttori di avere un contratto da qui al 2020”.
Soddisfatto Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale Coldiretti. “Con l’accordo si può dire che si ritorna al futuro guardando a una maggiore sostenibilità economica per le imprese agricole, nel rispetto dei diritti dei dipendenti, mettendo al bando fenomeni come caporalato e lavoro minorile”.
Un esempio virtuoso di sinergia tra industria e agricoltori ha aggiunto il presidente De Luca. “Credo che sia davvero un esempio di come si possano trovare rapporti fra industria e produttori agricoli. Il governo regionale cercherà di dare una mano. Stiamo verificando la possibilità di dare un ulteriore contributo alle industrie agricole, cercheremo di accompagnare questa operazione che ha avuto un valore straordinario e che copre la provincia di Caserta e di Benevento, ma anche alcune aree significative della provincia di Salerno e qualche zona dell'avellinese. Parliamo di numerose aziende e quindi di migliaia di posti di lavoro che vengono tutelati con questo accordo”.
Comments