Giubileo/ Caserta e la sua XXI Marcia della Pace e della Misericordia
- topicblog visto 1628 volte
- 17 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Anche quest’anno il titolo è stato suggerito dalle parole di Papa Francesco per la 49° Giornata Mondiale della Pace, “Vinci l’indifferenza, conquista la Pace”. La marcia è un’iniziativa volta a smuovere dall’indifferenza tante persone e far prendere coscienza che occorre un impegno permanente e non episodico da parte di tutti per costruire un futuro di pace. La Porta Santa della Misericordia è anche la Porta della Pace. Il Vescovo inviterà tutti ad attraversarla quale impegno comune nel desiderare, nel chiedere, nell’accogliere e nel custodire il dono della Pace.
Ad ornazzizzarla per domenica prossima 20 dicembre 2015, dalle ore 17:45. il Comitato “Caserta Città di Pace”, in collaborazione conl’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Pietro” e il Centro Pastorale Giovanile della Diocesi di Caserta.
La partenza è prevista dal sagrato della parrocchia del Buon Pastore, in piazza Pitesti, per giungere presso la Cattedrale casertana, in piazza Duomo (passando per Viale Beneduce e Via S. Carlo).
La manifestazione, diventata una sana consuetudine nata grazie al fondatore del Comitato il Vescovo emerito, Mons. Raffaele Nogaro, che sarà presente all’evento, quest’anno si arricchirà della presenza delle comunità islamiche per testimoniare il loro no al terrorismo e a ogni forma di violenza e per affermare che l’Islam è religione di pace.
Dopo i saluti del Vescovo di Caserta, Mons. Giovanni D’Alise, difatti ci sarà la testimonianza di pace di AbdAllah Massimo Cozzolino, presidente della Federazione Islamica Campania e vice presidente Confederazione Islamica Italiana. Non mancheranno testimonianze di pace da parte dei rifugiati politici e dei profughi scappati dai loro Paesi in guerra.Hanno già aderito le associazioni laiche ed ecclesiastiche del territorio, le sigle sindacali, gli enti locali, le parrocchie e le scuole di ogni ordine e grado.
Per visualizzare il programma della marcia è possibile collegarsi al sito dell’ISSR “S.Pietro”, www.scienzereligiosecaserta.com, e scaricare il Manifesto invito dove sono indicati anche i recapiti dei vari organizzatori.
Comments