SitoReale/ A Carditello domani apertura straordinaria con concerto e visite
- topicblog - articolo visto 3642 volte
- 19 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

L’arrivo di Anna Maria Romano la nuova Direttrice, nominata il mese scorso dal ministero dei Beni culturali alla guida del Real Sito, ha dato una nuova visibilità al sito museale, non più solo per il gran chiacchiericcio che si era generato negli ultimi tempi sulla bella struttura Borbonica, ma per le belle opportunità che cominciano a deliniarsi a favore della corretta fruizione da parte dei visitatori.
Una giornata speciale infatti è in programma a Carditello per domani 20 dicembre con inizio alle 9.30. Programmate visita all’Appartamento Reale, alle stanze di re Ferdinando IV con i dipinti che raffigurano le messi, le vigne di Carditello e la Famiglia del re, e la famosa Stanza della tavola meccanica, la tavola imbandita che saliva, tramite ruote dentate, al piano reale dalle cucine, decorata dagli affreschi di Fischetti.

Di interesse il “Forum di Ascolto” con la dr.ssa Romano, alle ore 11.00 circa che offre la possibilità ad altre realtà del terzo settore, ma anche a portatori di interesse legati al mondo delle imprese, di raccogliere idee e progetti in vista della messa in opera della Fondazione di Partecipazione, come dall'accordo di valorizzazione sottoscritto l'estate scorsa dal MIBACT stesso, con la Regione Campania ed il comune di San Tammaro.
Accesso consentito per gruppi di massimo venti persone. La giornata proseguirà, alle 11,00, con il concerto dei “Musici di Corte” e del gruppo vocale e strumentale “Ave Gratia Plena” .
Nel Real sito di Carditello – acquisito di recente al patrimonio dello Stato ed affidato al Polo Museale della Campania - è in corso un intervento di restauro, diretto dalla Soprintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio che si concluderà a primavera. La manifestazione si svolge con la collaborazione del Comune di San Tammaro e di Agenda 21, gruppo di associazioni che ha collaborato all’acquisizione di Carditello.
PROGRAMMA DEL CONCERTO
ore 11.15, Passatempi cortigiani
ore 12.00, Armonie divine
ore 12.45, sonorità popolari tra sacro e profano
Comments