top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Sci e Sport Alpini/ Parte la campagna di sensibilizzazione sul rischio valanghe.

  • topicblog visto 1739 volte
  • 22 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Al via sulle emittenti Rai la campagna di sensibilizzazione sul rischio valanghe e sui corretti comportamenti da adottare in alta quota. “In montagna per la tua sicurezza usa sempre la testa!”. Questo lo slogan della prima campagna di comunicazione istituzionale dedicata alla sensibilizzazione sul rischio valanghe e sui corretti comportamenti da adottare in alta quota. Testimonial d’eccezione dello spot il conduttore televisivo Massimiliano Ossini, che ha prestato a titolo gratuito la sua immagine.


Il cortometraggio istituzionale, realizzato nell’ambito della produzione di Lineabianca in onda su Rai1, ed è stato ideato dal Corpo forestale dello Stato in accordo con il Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio e il Dipartimento della Protezione Civile, e sarà trasmesso dalle emittenti radiotelevisive RAI a partire dal 22 Dicembre, nell'ambito degli spazi riservati alla comunicazione istituzionale.

Dall'inizio del 2015 sono state 208 le persone che hanno perso la vita durante un incidente in montagna. Un numero pari al doppio rispetto al 2014. Le vittime non sono solo occasionali fruitori delle vette, ma spesso anche esperti rocciatori e alpinisti. Negli ultimi venticinque anni si sono verificati circa 6.000 incidenti. Proprio in considerazione di questi dati, è stato realizzato lo spot che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui comportamenti corretti da tenere in montagna. Il video, in alta definizione, della durata di 30’’ è stato girato presso il comprensorio sciistico Plan de Corones a sud di Brunico in Alto Adige, tra le maestose montagne innevate delle Dolomiti. Una serie di sequenze giovani e dinamiche nelle quali Massimiliano Ossini, durante una passeggiata in montagna, incrocia con lo sguardo un elicottero del Corpo forestale dello Stato e invita ad apprezzare e a godere a pieno delle bellezze naturali, con un occhio alla propria incolumità e a quella degli altri, tenendo ben presente le regole di comportamento da seguire in montagna. All’improvviso un po’ di neve cade su Massimiliano che si trova sotto la tettoia di una baita innevata a sorseggiare un bicchiere di bevanda calda che cade al suolo nella neve fresca. L’inaspettato distacco della neve simboleggia il potenziale pericolo che può nascondersi in alta quota. Per questo, ricorda il testimonial, prima di andare in montagna, è bene consultare sempre il bollettino neve e valanghe. Dello spot è stata realizzata anche una versione radiofonica.

Il Corpo forestale dello Stato, grazie alla diffusione capillare sul territorio nazionale, rappresenta da sempre un’istituzione essenziale di presidio e di difesa dell'ambiente montano e un'efficace struttura di pronto intervento in caso di emergenza, per eventi calamitosi naturali e per la ricerca di persone disperse o in difficoltà. Competenze a tutto campo, che vanno dal monitoraggio del territorio innevato e della risorsa neve, alla previsione dei pericoli, fino alla vigilanza sulle piste da sci, passando attraverso le attività di prevenzione del rischio neve e valanghe, con l'aggiornamento continuo della banca dati meteonivometrica, della cartografia e del catasto delle valanghe. Particolarmente utile, il Meteomont, il Servizio di monitoraggio e previsione del pericolo valanghe realizzato in collaborazione con il ComandoTruppe Alpine ed il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare, che elabora e pubblica quotidianamente unbollettinometeonivologico www.meteomont.gov.it sulle condizionidi stabilità del manto nevoso su tutto il territorio nazionale.



 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page