Regione Campania / Il discorso di fine anno del Governatore De Luca
- topicblog visto 1851 volte
- 30 dic 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Questa mattina il Governatore, in un incontro di consuntivo di fine anno con gli auguri di fine anno, ha illustrato il bilancio dei primi sei mesi dell'attività amministrativa dell' ente Ragione Campania.
"Nel 2015 - ha commentato De Luca -abbiamo raggiunto obiettivi straordinari, tra cui l'istituzione del fondo per i disabili, il trasporto gratuito per gli studenti, le borse di studio per il 100% degli studenti meritevoli, l'avvio di un programma di acquisto imponente di autobus e treni per il trasporto pubblico locale, la definizione del POR 2014/2020 per poter investire da subito i fondi europei."
Poi ha presentato una puntuale disamina sui principali punti della sua azione di governo su lavoro, sanità, trasporti e azione amministrativa che può essere riassunta da una sola parola: sburocratizzazione.
LAVORO
Abbiamo nelle mani miliardi di euro di fondi europei con cui creare lavoro permanente, per cui non dovrà succedere mai più che restituiamo soldi all'Europa o non utilizziamo a pieno queste risorse.
SANITÀ
Dal 2016 cancelleremo la vergogna delle liste di attesa che arrivano fino a 270 giorni, cancelleremo la vergogna dei tetti di spesa che ogni anno lasciano i nostri concittadini privi di assistenza per quattro mesi, faremo i contratti con le strutture della sanità privata convenzionate.
TRASPORTI
Dobbiamo uscire dal disastro che abbiamo ereditato concludendo un accordo bonario con le Ferrovie dello Stato, a cui non abbiamo pagato tutto il 2013, facendo transazioni con imprese che sono state bloccate sulle linee della Circumvesuviana per quattro anni e maturato un contenzioso per centinaia di migliaia di euro.
LA SFIDA
La sfida per il 2016 è quella di completare il lavoro di sburocratizzazione radicale avviato nei mesi precedenti, per cui abbiamo realizzato lo sportello unico per le imprese e nessun parere regionale dovrà impiegare più di tre mesi di tempo; lavoreremo inoltre sulla situazione dei consorzi ASI e sulla semplificazione di tutte le strutture della Regione.
E poi il Presidente aggiunge siamo stati chiamati al governo della Regione per realizzare una svolta profonda. È cominciato un lavoro di sburocratizzazione radicale: tempi certi e rapidi per ogni pratica e per ogni parere; Sportello unico per le imprese; autocertificazione sempre. Si è decisa una riduzione drastica delle società partecipate (da 43 a 6), rispettando il lavoro, ma eliminando sia il parassitismo che i Consigli di amministrazione. È partito un programma storico di eliminaziopne delle ecoballe e di bonifica della Terra dei fuochi. E poi: lavoro giovanile, cantieri che ripartono, investimenti imponenti nel trasporto pubblico. Sono stati approvati i Programmi europei per il 2014-2020. Cambieremo in modo radicale i criteri di erogazione delle risorse semplificandoli fortemente. Sono state approvate leggi importanti per il riordino delle Province, per il Ciclo delle acque, per i precari della sanità, per le disabilità, per le borse di studio e il trasporto gratuito per gli studenti. Si è avviata una rivoluzione nella sanità. Sciolta l’Arsan, si punta alla eliminazione delle liste d’attesa e della mancata assistenza per 4 mesi l’anno. Si è riconquistata, all’Expo di Milano, un’immagine di dignità e di eccellenza. Avevamo detto: “Mai più ultimi”. E siamo ripartiti, cominciando a creare lavoro, sviluppo, servizi. Avevamo detto “A testa alta”. E stiamo riconquistando rispetto, uscendo dalla palude burocratica, dimostrando capacità di decisione ed efficienza. Saremo un modello di trasparenza e di sobrietà. Saremo una casa di vetro. Quello che noi diciamo si fa davvero. Manterremo fino in fondo la parola data.
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI !
Comments