WWF-Caserta/ Gli auguri di Lauria “Non abbiamo bisogno di aria fritta e inquinata”
- topicblog visto 1850 volte
- 31 dic 2015
- Tempo di lettura: 4 min

Per realizzare un processo di sviluppo e di benessere reale c’è bisogno di un progetto in cui mettere al centro del sistema economico il patrimonio della Natura e la valorizzazione del territorio con un cronoprogramma puntuale e trasparente, non“ aria fritta e inquinata”– così il Presidente Raffaele Lauria nella foto con il Panda Team del Wwf Caserta - nel suo discorso di fine anno.
Quest’anno, per il Wwf Caserta, è iniziato con la campagna contro i “Crimini di Natura” tenutosi al Liceo “Manzoni" di Caserta con interventi della presidente del Wwf Italia Donatella Bianchi e del Direttore Scientifico del Wwf Italia oltre che referente per l’Italia del World Watch Institute, Gianfranco Bologna; abbiamo effettuato tanti interventi nelle scuole con la realizzazione dell’evento centrale provinciale di Earth Hour allo I.A.C. “Uccella” di Santa Maria Capua Vetere; per le “scuole” una menzione particolare va anche ai “vivaci studenti della Uni3” affidabili messaggeri nelle proprie famiglie dei contenuti e dei valori delle ns. campagne ; abbiamo partecipato a biciclettate a Caserta, abbiamo pulito spiagge a Baia Domizia, abbiamo partecipati ad eventi - vd. quello di Caiazzo - per promuovere i laboratori di riciclo creativo e diffondere i messaggi sulla campagna clima del Wwf Internazionale; ci siamo gemellati con runners GSD Amatori nella 1/2 maratona di Caserta in preparazione alla conferenza per il clima di Parigi; alla vigilia della COP21, abbiamo partecipato insieme al nutrito gruppo del Wwf Italia alla marcia per il clima di Roma a cui hanno partecipato oltre 10.000 persone di ogni età, estrazione sociale ed etnia; una menzione particolare va alle Guardie Ambientali Wwf che, in un territorio molto complesso, quale quello della provincia di Caserta, svolgono, in collaborazione con le forze dell’ordine, un lavoro meticoloso di vigilanza ambientale segnalando alle autorità competenti illeciti ambientali, detenzione illegale di fauna protetta, di maltrattamenti animali e collaborano al sequestro e alla liberazione di fauna selvatica sottoposta al commercio illegale, continua la ns. partneship con il Nucleo Comunale di Protezione Civile di S. Nicola la Strada. Un ringraziamento particolare va a tutti gli organi di informazione che sostengono le nostre iniziative e a Radio Prima Rete che ancora una volta ha sostenuto con avvincenti “ maratone radiofoniche” le nostre battaglie ambientali.
Le tematiche affrontate e dibattute dal WWFCaserta
"Il dramma di una politica focalizzata sui risultati immediati, - è riportato nella lettera Enciclica di Papa Francesco “Laudato sii” - sostenuta da popolazioni consumiste, rende necessario produrre crescita a breve termine. Rispondendo a interessi elettorali, i governi non si azzardano facilmente a irritare la popolazione con misure che possano intaccare il livello di consumo o mettere a rischio investimenti ... La miope costruzione del potere frena l'inserimento dell'agenda ambientale lungimirante all'interno dell'agenda pubblica dei governi ... La grandezza politica si mostra quando, in momenti difficili, si opera sulla base di grandi principi pensando al bene comune e a lungo termine. Il potere politico fa molta fatica ad accogliere questo dovere ... ”
La citazione del sommo pontefice è caduta come un macigno sulle teste dei “potenti del mondo” e sicuramente è stato determinante, insieme ai pareri degli scienziati e ai catastrofici fenomeni ambientali degli ultimi anni, per far trovare un accordo alla Conferenza di Parigi dopo ben 21 edizioni di vertici sul clima.
Un pensiero profondo che chiama alle proprie responsabilità i capi di stato ma anche gli amministratori locali, oltre che i singoli cittadini, e riferito ai politici casertani, considerato il trend degli ultimi anni, sicuramente richiede una profonda e umile autocritica.
E’ quanto si evince dalle statistiche ufficiali: la classifica del Sole24Ore, in maniera impietosa ci fa scendere alla posizione n.108/110 vale a dire di altre 4 posizioni rispetto al 2014, e meno male che non esistono retrocessioni come nei campionati di calcio, altrimenti avremmo dovuto subire ulteriori mortificazioni. Il risultato ci ha amareggiato, ma non meravigliato in quanto i nostri politici che si ritengono molto più preparati e scaltri degli altri, non hanno voluto “leggere” che nella classifica, in una situazione di economia stagnante diffusa su tutto il territorio nazionale, le città e le province che migliorano il proprio ranking della qualità di vita, sono quelle che hanno puntato sulla conservazione e sulla valorizzazione del territorio e della Natura.
Da noi tutto è affidato alla buona volontà di quegli imprenditori virtuosi che eroicamente resistono alla vergogna della " terra dei veleni", alla delinquenza organizzata e agli scandali istituzionali. L’ennesimo declassamento della nostra terra è una bocciatura secca all’atteggiamento becero, quanto vetusto della classe politica che viene costantemente condizionata da interessi economici consolidati e banalmente ingessati, bloccando qualsiasi tentativo di emancipazione sociale e ambientale.
Il 2015 è un anno da ricordare per le questioni ambientali. Oltre all’accordo sul clima di Parigi sottoscritto da 195 nazioni, è stato l’anno dell’Enciclica papale - Laudato si’ -, dell’Agenda 2030 sullo Sviluppo Sostenibile sottoscritto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite; ma è stato anche un anno di grandi sfide per il Wwf che ha visto costantemente impegnati , in prima linea anche gli instancabili attivisti della ns. provincia.
Il 2016 sarà un anno importante, anche perché sono previste nuove competizioni elettorali; a tal fine chiediamo ai cittadini di pretendere dai neo candidati, indipendentemente dal colore politico, un ambiente sano, un’amministrazione efficace, efficiente e trasparente . Di contro, invitiamo i candidati a differenza degli anni precedenti, in cui, talvolta, abbiamo assistito a imbarazzanti “copia ed incolla”, di presentare progetti elettorali con crono-programma precisi e verificabili . Chiediamo semplicemente rispetto, non abbiamo bisogno di altra aria fritta oltre che inquinata.
Un grazie sincero agli organi di informazione per il sostegno alle nostre battaglie.
Buon 2016 a tutti in armonia con la Natura, anche a Caserta.
Comments