top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Ist.Sup.Sanità/ Pubblicati i dati sull’inquinamento e l’incidenza tumorale in Campania

  • 2491 volte
  • 12 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

L’Istituto Speriore di Sanità analizza e pubblica i dati dello “Studio Sentieri” relativo ai siti di interesse nazionale campani effettuato dal 2003 al 2009 e aggiorna lo studio per le medesime aree. Questo quanto previsto dll’art. 1 comma 1-bis del Decreto Legge 10 dicembre 2013, n. 136, convertito con modificazioni, dalla Legge n. 6 del 6 febbraio 2014. Sono dati non certo confortanti, che però ci spingono a trovare insieme, per il bene delle nostre collettività, delle nostre famiglie, soluzioni giuste. Ora più che mai c'é bisogno di fatti concreti e non solo di spettacolarizzazione delle problematiche, vuote e fine a se stesse. Tante parole buttate al vento casomai da improvvisati solo perché hanno un microfono da poter usare. Tanti fatti concreti dagli uomini politici che mostrano in questo modo la loro moralità, al di la delle semplici parti politiche, nelle loro meditate, quotidiane azioni amministrative.


“Il dato emerso dal rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità sulla ‪‎Terra dei Fuochi - ha dichiarato il Governatore De Luca - conferma la forte preoccupazione che ha motivato l'intervento straordinario di bonifica già avviato, passo gigantesco e importante per la Regione Campania. Bisognerà intervenire subito con le bonifiche delle discariche per affrontare e sconfiggere il problema dei roghi tossici con l'intervento straordinario delle forze dell'ordine, colpendo l'economia criminale che fa uso di materiale tossici. Abbiamo ricostituito il Registro dei tumori per monitorare questa situazione drammatica, per prevenire e intervenire tempestivamente. Usciremo da questa emergenza anche per difendere la sana economia agroalimentare della ‪Campania, evitando attacchi commerciali strumentali e privi di fondamento.”


Di seguito riportiamo la sinossi del rapporto dell’Iss di recente pubblicato relativo a “Mortalità, ospedalizzazione ed incidenza tumorale nei Comuni della Terra dei Fuochi in Campania.”


“La situazione ambientale dell’area in esame è peculiare e complessa, - è riportato nel rapporto dell’Istituto Speriore di Sanità - data la presenza di diversi sorgenti di contaminazione ambientale, e la mancanza di una specifica caratterizzazione sistematica delle diverse matrici. In relazione alla contaminazione del territorio dovuta allo smaltimento illegale dei rifiuti pericolosi e alla combustione incontrollata di rifiuti sia pericolosi sia solidi urbani, identificare i Comuni interessati da queste pratiche è difficoltoso. In questa indagine sono stati, pertanto, considerati solo i 55 Comuni (Terra dei Fuochi) come stabilito dalla Legge 6/2014.


Un insieme di studi svolto dall’ISS nell’ultimo decennio ha documentato nella parte meridionale della Provincia di Caserta e nella parte settentrionale della Provincia di Napoli, la presenza di una serie di Comuni caratterizzati da un’elevata mortalità per un insieme di patologie neoplastiche e da un’elevata prevalenza alla nascita di malformazioni congenite in aree caratterizzate anche dalla presenza di siti di smaltimento illegale di rifiuti pericolosi (Martuzzi et al., 2009; Fazzo et al., 2011).


Un quadro epidemiologico aggiornato dell’insieme dei 77 Comuni del Sito di Interesse Nazionale per le bonifiche (SIN) “Litorale Domizio Flegreo e Agro Aversano” ha fatto emergere specifici segnali sullo stato di salute della popolazione residente nel SIN, in particolare per le patologie epatiche (tumore del fegato e cirrosi), per i tumori dello stomaco e del polmone (Pirastu et al., 2014).


L’approccio analitico multi-esito, proprio del Progetto Sentieri, integra il dato di mortalità con altre fonti informative (ricoveri ospedalieri e incidenza neoplastica), al fine di fornire un quadro completo dell’impatto sanitario per le popolazioni che vivono nei siti contaminati. I protocolli di utilizzo e di analisi di questi dati sono già stati messi a punto nell’ambito di avviate collaborazioni scientifiche (Comba et al., 2011) e nel progetto CCM (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie del Ministero della Salute) “Sorveglianza Epidemiologica di popolazioni residenti in siti contaminati” del 2009. Il Progetto SENTIERI recentemente è stato inserito nel PSN (Programma Statistico Nazionale), come attività permanente di osservazione dello stato di salute delle popolazioni residenti nei SIN.


In aggiunta alle analisi su tutte le età, è stato eseguito un approfondimento relativo alla salute nel primo anno di vita, in età pediatrica e adolescenziale, in quanto, sulla base delle più recenti indicazioni e raccomandazioni di sanità pubblica si annette carattere di priorità alla segnalazione, e alle successive azioni di approfondimento, dei possibili aumenti di rischio sanitario nei bambini e negli adolescenti che risiedono in aree contaminate (Iavarone et al.,2013a; Iavarone et al., 2014).”


foto - Pianetagreen

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page