"Terra di Cultura"/ Tre milioni di euro per il Villaggio dei Ragazzi
- 1839 volte
- 12 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Parole di sostegno ed incoraggiamento ad una delle istituzioni formative storiche della Terra della Cultura, in occasione della visita al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni. De Luca, nel suo intervento, va dritto ad analizzare la situazione economico amministrativa del Villaggio, ricordando ilvalore dell'istituzione creata con tanto amore e spirito di abnegazione da don Salvatore D'Angelo."Nei mesi scorsi avevamo assunto un impegno per il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni, ed oggi possiamo dire di aver dimostrato che anche chi è nelle istituzioni riesce a mantenere la parola data. Abbiamo destinato a questa struttura tre milioni di euro per tre anni, ma credo che dovremo continuare a dare una mano. Parliamo di una delle istituzioni formative più importanti della Regione Campania, con quasi 700 allievi che si formano nel campo della robotica, dell'agroalimentare, della linguistica. È un'istituzione con una grande storia alle spalle, che è una storia di formazione ma anche di solidarietà. La situazione amministrativa e gestionale è estremamente delicata, per tale ragione dovremo fare un lavoro molto attento di riordino, riorganizzazione e messa in sicurezza.”
E poi si rivolge direttamente ai giovani, ragazzi e ragazze, che affollano la platea ricordando loro il valore della cultura. “Una delle questioni più gravi da affrontare in Campania è l'emorragia di giovani che vanno via da queste terre perché non hanno una prospettiva di vita, uno nostri principali impegni sarà proprio frenare questa emorragia. Ai ragazzi e alle ragazze: diffidate da quelli che vi diranno sempre di sì. Reggeranno nella vita solo quelli che avranno la forza di reggere e la principale forza è proprio la formazione, la cultura, il sistema di valori. Vivere vuol dire combattere, consapevoli che la formazione culturale può fornire gli strumenti per combattere nella vita, primi fra tutti i valori tradizionali."
Comentários