Reppucci loda i marcianisani e l'apporto entusiastico del volontariato
- 1830 volte
- 14 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

In una nota del Commissario Prefettizio Reppucci, giunta in queste ore, il prefetto esprime parole di encomio per l'intera cittadinanza in riferimento a quanto hanno saputo organizzare con dignità e sentita partecipazione in occasione delle trascorse festività. Iniziative spontanee create dal nulla con pochi soldi. Orgamizzatori capaci e proposte artistiche interessanti e lodevoli. Tutto volontariato verace marcianisano Leggiamo le sue dirette parole.
"A consuntivo delle attività svolte nel periodo natalizio e di fine anno, realizzatesi con iniziative di vario spessore e contenuto, desidero ringraziare vivamente e con sentimenti di forte gratitudine e sentito apprezzamento la Pro Loco, l’Ascom, la Confesercenti e le altre organizzazioni che hanno collaborato e supportato, per il lavoro svolto con passione civile ed impagabile slancio etico morale che mi sembra abbia riscosso un positivo riscontro a livello di partecipazione popolare.
Ad alcune delle iniziative culturali concretizzate ho partecipato personalmente ed ho potuto verificare la partecipazione entusiastica dei cittadini ed il vivo interesse per l’esecuzione di opere teatrali, di lirica, di valenza musicale ecc. In non poche occasioni si é avuto modo di prendere piacevolmente atto delle capacità e del talento di chi era protagonista sulla scena e della partecipazione silenziosa ed attenta di chi era in platea, e ciò induce a guardare con ottimismo al futuro di questa comunità e sul raggiungimento di più elevati livelli di benessere e prosperità, nella consapevolezza diffusa che la cultura, nelle sue varie espressioni e nelle sue varie forme e modalità di estrinsecazione, é il propellente in grado di agevolare un deciso e sostanzioso salto di qualità sul piano economico sociale.
Grazie, pertanto, all’associazionismo positivo e fecondo, anche a quello più silenzioso ma fortemente operativo, per lo sforzo e le energie profuse per Marcianise dimostrando un amore per questa terra non formale ma sostanziale con fatti, azioni e comportamenti, pienamente cosciente che pur in un momento non esaltante, dal punto di vista delle disponibilità economiche, in una realtà comunale deficitaria è possibile costruire e strutturare iniziative culturali di rilievo e coinvolgenti con poche risorse economiche, grazie all’apporto entusiasta del volontariato di varia declinazione che esprime al meglio i valori veri e gli ideali autentici della comunità."
Comments