WWFCaserta/ Lauria sul “Tavolo traffico e Parcheggi” in 4 punti. “Una situazione critica”
- 1733 volte
- 14 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del WwfCaserta al Commissario Prefettizio del Comune di Caserta in relazione al Tavolo Traffico e parcheggi per la città di Caserta. Leggiamola.
Gentile Dr.ssa Nicolò,
il Wwf Caserta OA è stato sempre in prima linea sulle tematiche riguardanti la viabilità, il traffico, la zona a traffico limitato, il trasporto pubblico, l'inquinamento da gas di scarico e in generale tutto ciò che ha riguardato il miglioramento della vivibilità della nostra città, senza alcuno condizionamento ideologico.

Innumerevoli sono state le riunioni alle quali abbiamo partecipato con i vari sindaci che si sono avvicendati, innumerevoli le proposte, sempre costruttive, da noi elaborate per venire incontro alle varie esigenze; ma delle tante dichiarazioni di intenti formulate dalle varie amministrazioni, poco si è concretizzato per costruire un progetto di “Caserta città vivibile” e la relativa classifica del Sole 24 Ore, anche quest’anno, lo conferma in maniera impietosa. Ultima in ordine di tempo la convocazione da Lei indetta nello scorso giugno 2015, nella quale abbiamo ribadito le nostre posizioni sul tema, più volte messe agli atti e più volte comunicate a mezzo stampa. Ci stupisce pertanto che in questi mesi siano stati adottati provvedimenti, su un tema così caldo, in modo unilaterale e totalmente contrario alle opinioni espresse dal Wwf, ma anche dalle altre associazioni ambientaliste presenti al tavolo. La preghiamo di scusarci, ma considerando inoltre che l'invito è stato inoltrato meno di 48 ore prima della riunione, questa volta ci vede impossibilitati a parteciparvi. In ogni caso, è gradita l’occasione per dare, ancora una volta, il nostro contributo di idee.

Considerata la situazione critica della vivibilità di Caserta, allo stato attuale si possono ipotizzare solo provvedimenti tampone, lasciando alla prossima amministrazione il compito di disegnare un piano traffico e di mobilità per una costruire una città vivibile.
Le autovetture circolanti per Caserta sono troppe per un centro storicamente progettato per altri obiettivi urbanistici - è questo il motivo per cui si tende a chiudere il centro storico di tutte le città d’arte - pertanto com’è avvenuto nel passato ogni tentativo di distribuire il traffico in arterie rientranti nel “ring” dell’ex ZTL e chiudere e/o limitare il traffico in una sola strada, non può produrre nessun beneficio sulla qualità dell’aria. Pertanto allo stato attuale, sempre come effetto tampone, al fine di ridurre le emissioni dei gas di scarico delle autovetture proponiamo di:
· Attivare una vigilanza efficiente ed efficace sulla sosta selvaggia. Continuamente si formano ingorghi modello “day after” semplicemente perché in tutte le strade (vd. documentazione fotografica allegata giornata di ieri) si lasciano i parcheggi vuoti e si parcheggia in doppia, tripla fila, sui marciapiedi, in divieto di sosta e sulle corsie preferenziali e/o piste ciclabili.
· Attivare bus navetta, già esistenti, ma circolanti semivuoti , a tariffa agevolata, che colleghino gli innumerevoli parcheggi periferici al centro storico.
· Attivare le domeniche ecologiche – con blocco della circolazione - come in tantissime città italiane – esclusa Caserta.
· Proibire la circolazione nel centro storico alle autovetture e mezzi di trasporto con motori obsoleti.
Certi della Sua comprensione, porgiamo distinti saluti.
Per il Panda Team del Wwf Caserta OA - Raffaele Dr. Lauria
Opmerkingen