"Tempesta Polare" al Sud. Bollettino PC: Garantire ricovero ai senza fissa dimora.
- 2518 volte
- 17 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

La Protezione Civile della Campania, attraverso il Centro Funzionale e la Sala Operativa, prosegue nel costante monitoraggio delle precipitazioni nevose e delle gelate. In vigore infatti oggi e fino a domani sera l’attenzione delle condizioni meteo per neve, nella prossima notte infatti, così nel bollettino meteo, le temperature diminuiranno ulteriormente nei valori minimi con gelate persistenti e nevicate al di sopra dei 250 metri. Stiamo, infatti, entrando nel clou della "Tempesta Polare" con l’arrivo dei nuclei d’aria più freddi a tutte le quote. Tra oggi pomeriggio e domani mattina i fenomeni più intensi con "blizzard", temporali di neve e autentiche bufere come quelle che stanno già interessando varie località.
La"Tempesta Polare" imperversa sull’Italia, al Centro/Sud mentre al Nord splende un forte sole che porta le temperature fino a+10°C in pianura in Emilia. Un’ Italia che si presenta divisa in due anche tra versante Adriatico, con maltempo e temperature al momento abbiamo +1°C ad Ancona,+2°C a Pescara e +3°C a Bari, e quello Tirrenico, dove per tutta la giornata c’è stato sole splendente con temperatue fino a +8°C a Firenze, Roma e Napoli.
Bollettino meteo di domenica 17 gennaio 2016
Posted on 17 gennaio 2016 by soru1
AVVERTENZE: LOCALI PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE NEVOSO OLTRE I 300 MT.GELATE PERSISTENTI OLTRE I 500 MT E GELATE NOTTURNE ANCHE A QUOTE INFERIORI.
PERTANTO SI RACCOMANDA AGLI ENTI E SINDACI IN INDIRIZZO, AMBITO RISPETTIVE COMPETENZE, DI ADOTTARE OGNI UTILE PROVVEDIMENTO PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLE GELATE AI FINI DELLA SICUREZZA STRADALE E PER EVITARE CONDIZIONI DI ISOLAMENTO.
CON RIFERIMENTO ALLA PREVISIONE DEL RINFORZO DEI VENTI, SI RACCOMANDA DI PRESTARE ATTENZIONE ALLE AREE A VERDE PUBBLICO E ALLE STRUTTURE SOGGETTE A SOLLECITAZIONI. ENTI CON COMPETENZA IN AMBITO MARITTIMO E SINDACI DEI COMUNI COSTIERI E DELLE ISOLE, AMBITO RISPETTIVE COMPETENZE, SONO INVITATI A VIGILARE SUI MEZZI IN NAVIGAZIONE E LUNGO LE COSTE E LE MARINE ESPOSTE AI VENTI.
INFINE, PER IL SENSIBILE CALO DELLE TEMPERATURE, S’INVITANO GLI ENTI E SINDACI IN INDIRIZZO DI ALLERTARE LE PROPRIE STRUTTURE ASSISTENZIALI PER FORNIRE PRESUMIBILE SOCCORSO ALLE FASCE FRAGILE DELLA POPOLAZIONE, PERSONE IN STATO D’INDIGENZA E DI INDIVIDUARE STRUTTURE PER L’EVENTUALE RICOVERO DEI SENZA FISSA DIMORA.
INFINE SI RACCOMANDA DI ASSICURARE LA RICEZIONE DEGLI AVVISI E DELLE COMUNICAZIONI RIGUARDANTI L’EVOLUZIONE DEI FENOMENI ANNUNCIATI.
Comments