Localizzata area cimiteriale da destinare a “l’urne de’ forti” marcianisani
- ernesto genoni
- 20 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Marcianise - “A egregie cose il forte animo accendono l’urne de’ forti, o’ Pindemonte…” così in “Dei Sepolcri" di Ugo Foscolo altro sommo poeta italiano.
Foscolo, nel riprendere il discorso interrotto con Pindemonte, si sofferma sul significato e la funzione che la tomba viene ad assumere per i vivi impostando il carme come una celebrazione di quei valori e di quegli ideali che possono dare un significato alla vita umana.
E così aderendo alle vive sollecitazioni provenienti da vari settori della società marcianisana e del mondo dell’associazionismo – informa il Commissario Reppucci - è in corso di approfondimento l’idea di destinare una ben localizzata porzione del cimitero comunale alla tumulazione di cittadini di Marcianise che durante il corso della propria vita hanno avuto significativi riconoscimenti ed acquisite importanti benemerenze.
Ritengo che va verificata questa possibilità perché segno tangibile di sensibilità collettiva verso persone che hanno dato lustro a Marcianise, distinguendosi nei settori più svariati
È anche un modo per consolidare una memoria collettiva nella consapevolezza generale che occorre guardare al passato nel suo divenire e nelle sue tappe più significative ricordando i protagonisti più positivi ed influenti sul piano culturale, sociale e politico.
A tal proposito, previo sopralluogo, si ritiene che possa essere adibita alla sepoltura di “Spoglie di Benemeriti“ una porzione di terreno, delimitata da siepe, che si incontra sulla destra - rettangolo n.5 -, entrando al locale cimitero, ove, peraltro, è stato tumulato nel 1975 il compianto Modestino Sparago, giovanissimo consigliere comunale e provinciale prematuramente scomparso.
Mettere insieme, in un’unica area, protagonisti passati della storia culturale e sociale di Marcianise, oltre che un messaggio di speranza e di fiducia per i giovani, è un modo per volgere lo sguardo e la mente al passato e a chi ha costruito quel passato, distinguendosi, ma che ha anche gettato le basi per costruire il futuro.
Comments