Over - Un'overdose di te - Sabrina il fenomeno della Rizzoli
- 2791 volte
- 26 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Sabrina è una ragazza di origine africana, abita a Castel Volturno e frequenta il Liceo Artistico con profitto (qui la foto del suo profilo su Facebook). E fin qui sembra una storia quotidiana. La ragazzina appena sedici anni è una grande scrittrice. Penserete si va bene una in più, una fra le tante. Sabrina,per l’anagrafe Sabrina Efionay, ha origini africane i genitori sono nigeriani e vennero in Italia più o meno quando le stava per nascere. Sabrina ne parla senza problemi della sua storia molto simile a quella di tanti extracomunitari in difficoltà. I genitori trovarono il loro primo precario lavoro a Firenze. Per i primi tempi andò tutto bene, senza problemi economici, ma poi non riuscendo a mantenere economicamente la bimba, pensarono che la cosa più giusta da fare era di darla per un po’ in affidamento presso una famiglia italiana che potesse ospitarla. Da lì le sue esperienze esistenziali in una famiglia che la ha adorata e cresciuta bene. La storia che scrive è una storia di un amore adolescenziale, una storia travagliata che intriga per i suoi risvolti. Una storia che incominciò a scrivere le prime bozze all’età di quattordici anni.
Sabrina ora è una scrittrice di talento vero, il suo libro pubblicato da Rizzoli, in sole due settimane, dall’8 gennaio scorso sugli scaffali, ha ottenuto due milioni di lettori. Così la casa editrice ha contattato Sabrina. E la cosa ancora più sensazionale è che per Rizzoli la ragazza produrrà ancora altre opere, si parla di un vero e proprio fenomeno che si proporrà ancora con tante opere letterarie e di vero valore come “Over - Un’overdose di te”.
Questi alcuni passaggi della storia di Sabrinex la protagonista del romanzo.. “Sono Cher, ho diciott’anni e credo che abbiamo tutti bisogno di qualcosa da cui dipendere, per cui impazzire. Fino a qualche mese fa non lo sapevo, perché non avevo ancora incontrato Hunter. Noi siamo l’opposto: il bianco e il nero, il bene e il male, non possiamo esistere l’una senza l’altro. Lui porta i miei stessi segni sulla pelle, lo stesso passato, ci sorreggiamo a vicenda. Ma Hunter fa del male a chiunque gli si avvicini, e l’ha fatto anche a me. È colpa mia, lo so: ho perso la testa per un ragazzo che ha perso se stesso. Domani sarà un’altra gara clandestina, un’altra lotta, un altro casino… e io lo seguirò, come ogni volta, spingendomi al limite e poi oltre, perché sto bene solo dove c’è lui. Anche se questo richiede altri graffi, altro sangue, lo farò per sentire ancora il suo respiro sulla mia bocca, le sue mani su di me. Ho scalato questa montagna insieme all’amore della mia vita e voglio tornare indietro con la stessa persona, a costo di ferire tutti quelli che ho intorno: il mio migliore amico, i miei genitori, me stessa… Io voglio lui, ed è per lui che lotterò ancora.” Un’attrazione travolgente, un amore folle, passioni, errori, rabbia, dolcezza. Insieme a Cher e Hunter, i protagonisti di Over, Sabrynex è cresciuta. E dal suo sogno è nato un romanzo indimenticabile, che ci fa emozionare attraverso la magia dei sentimenti più puri e ribelli, quelli di chi si innamora per la prima volta.

Comentários