Polizia Municipale/ Gli obiettivi annui con 20 nuove telecamere e fondi per la Protezione Civile
- 1592 volte
- 22 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Caserta - Con il consueto bilancio delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno dal Corpo della Polizia Municipale di Caserta e Protezione Civile, redatto dal comandante Alberto Negro in cui si evincono grande professionalità e azione del corpo dei Vigili Urbani.
Tra le richieste di intervento giunte alla centrale operativa, sono calcolati oltre 13.000 segnalazioni, che hanno riguardato: incidenti stradali, interventi sulla circolazione stradale, danneggiamenti, rumori, controllo attività commerciale, insediamenti abusivi, avarie sulla carreggiata stradale, veicoli abbandonati, veicoli recuperati di provenienza furtiva, segnalazione di persone scomparse, tabelle pubblicitarie abusive, comunicazioni ad altri enti ed altre richieste di svariata natura.
Per gli obiettivi del nuovo anno per le operazioni di Polizia Municipale ecco le novità.
E’ in corso una gara per l’installazione di n. 4 misuratori di velocità sulla variante, tratto di competenza comunale, che consentirà maggiore sicurezza per la viabilità e abbatterà il numero, purtroppo alto, di incidenti stradali;
E’ in itinere la predisposizione degli atti amministrativi per l’installazione di n. 2 photored per infrazioni ai semafori;
Alle 27 telecamere di videosorveglianza, tutte funzionanti, saranno aggiunte n. 20 telecamere che sono installate ma non ancora funzionanti, oltre al perfezionamento del sistema video presso la Questura di Caserta e il Comando Provinciale Carabinieri ;
Saranno installati nella frazione di Casertavecchia n. 2 impianti di ztl, onde valorizzare il borgo medievale ed eliminare le criticità presenti presso il predetto sito.
Per il nucleo di Protezione Civile - è scritto nel comunicato - è partita la predisposizione del nuovo piano di protezione civile grazie al contributo di Euro 80.000,00 erogato dalla Regione Campania, che tra l’altro ha concesso in comodato d’uso un mezzo idoneo per il transito in zone impervie del territorio, oltre ad essere attrezzato per le emergenze.
Commenti