Festival della Vita/ Autori a confronto nel camerismo: Vivaldi e Porpora
- ernesto genoni
- 23 gen 2016
- Tempo di lettura: 1 min

L'evento è stato organizzato con la collaborazione logistica della Parrocchia di San Clemente di Caserta ed è compreso nel programma del Festival della Vita, VI edizione. Così domenica 24 Gennaio, in San Clemente di Caserta, alla Chiesa di San Clemente, Autori a confronto nel camerismo: Vivaldi e Porpora, con Luigi Varallo, violoncello, Elementi della Cappella Strumentale “I Musici di Corte”, Vincenzo Varallo, Antonietta Aiello, violino, Ermanno Calvano, violoncello continuo, Pietro Di Lorenzo, clavicembalo. Il concerto ha avuto eseguite musiche dei due campioni della musica del Barocco, coetanei ed attivi rispettivamente a Venezia e Napoli. Vivaldi, allora come oggi, fu sicuramente più famoso di Porpora (che, però, ebbe incarichi anche a Venezia!). Le composizioni cameristiche selezionate offrono spunti di grande virtuosismo, specie per la particolare attezione al violoncello solista (della cui letteratura Vivaldi fu tra i primi appassionati cultori sia in veste di sonata sia in concerto). Più tradizionale e severo lo stile mostrato nelle composizioni in trio (2 violini e b.c.), dove, però, è il gusto internazionale maturato da Porpora nei suoi prolungati soggiorni lontano da Napoli (Roma, Venezia, London, Dresden, Wien). Le composizioni sono poste l'una affianco all'altro per rilevarne punti di contatto e rimarcarne differenze.
Comments