Ettore Scola/ "Un drago a forma di nuvola" il film che non ha mai girato
- 1684 volte
- 24 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ettore Scola ha scritto un film che non girerà mai. L'ha invece affidato alle matite e ai pennelli di Ivo Milazzo, che ne ha fatto un romanzo grafico dal respiro poetico e commovente (pubblicato nel giugno 2014)
Pierre - spiega la sinossi - è un libraio antiquario parigino. Si occupa di una figlia difficile e di una clientela sparuta, ma esigente. La sua vita è un rassicurante tran tran fatto di piccole consuetudini e orari scanditi dall'abitudine. Ma la calma non può durare per sempre, neanche per chi se l'è meritata pagandola a carissimo prezzo.
"Anche Furio (furio Scarpelli scomparso nel 2010) come me - commenta Ettore Scola in una sua intervista - era un grande appassionato di fumetti. Il progetto del film, prima che mi fermassi, era già molto avanti, avevo fatto anche i sopralluoghi a Parigi, dove la storia è ambientata, e Ivo ha catturato perfettamente la città che volevo mostrare".
Il grande regista avellinese, nel pensare di produrre un film dalla sceneggiatura, aveva già pensato anche al cast in cui avrebbe voluto Gerard Depardieu, Audrey Tautou, Nastassia Kinski e per il cameriere italiano, "Ettore - sottolinea il fumettista - mi ha detto avrebbe voluto Massimo Troisi, che però aveva già preso altri percorsi, per questo aveva pensato a Silvio Orlando. Io nei personaggi mi sono ispirato agli attori che lui aveva in mente ma chiaramente filtrati dalla mia immaginazione".
Un libro davvero bello, ed entusiasmante! La trama è profonda e toccante, i disegni l'accompagnano magistralmente con quel tocco leggero e sognante che ben si accosta alla sceneggiatura. I personaggi hanno un loro carattere ben definito ma non stereotipato, che attraggono il lettore e lo immedesimano nelle loro condizioni. Chissà se un domani non troppo lontano assoporeremo a cinema la seceneggiatura di Scola in immagini cinematografiche degne di cotanto nome.
Comments