top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Erede Andrisani devolve antichi tomi alla Biblioteca. (Tratto biografico)

  • 1391 volte
  • 27 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Nel corso di un incontro svoltosi in Comune con il Commissario Prefettizio dr. Antonio Reppucci, Marco Andrisani erede del professore Gaetano Andrisani ha espresso il vivo desiderio di donare alla città di Marcianise i numerosi volumi contenuti nella biblioteca di famiglia, fondo libraio di sicuro interesse pubblico per consentirne la pubblica fruizione attraverso la biblioteca comunale.

In vero questo era sempre stato il desiderio del prof. Andrisani, per molti anni responsabile della Biblioteca comunale e che molto si era impegnato con riconosciuta passione e grande slancio per la ricostituzione post bellica, il potenziamento e l’ampliamento della Biblioteca comunale .

Il passaggio con donazione del materiale libraio alla biblioteca comunale sarà preceduta da una preliminare opera di catalogazione ed inventariazione al fine di una corretta individuazione delle opere da donare, considerata la vastità delle raccolte e la diversa natura delle collezioni.

"Si potrà sicuramente pervenire all’atto di donazione - così nel comunicato stampa del Commissario Reppucci - visto che la disponibilità odierna è stata preceduta da altre manifestazioni di volontà in tal senso, avvenute in passato, tanto è vero che anche la competente commissione cultura si era espressa all’unanimità ascoltando direttamente in una delle sedute l’erede del professore Gaetano Andrisani, auspicando anche l’intitolazione di detta biblioteca a tale personalità, risultato che si cercherà di realizzare in un contesto cooperativo e concertativo".



Chi era Gaetano Andrisani


Alcune forze politiche ed anche esponenti della società civile di Gaeta si stanno adoperando affinchè una delle strade della città laziale venga intitolata al compianto Gaetano Andrisani. Nato a Marcianise nel 1927 noto esponente del mondo culturale marcianisano, aveva conservato un rapporto di affetto profondo con la città di Gaeta dopo che, giovanissimo cadetto della Marina Militare, aveva prestato proprio lì il servizio di leva negli anni Cinquanta. Giornalista, scrittore meridionalista, critico d'arte e studioso di storia patria, era molto conosciuto nella città del Golfo per la sua intensa e proficua attività culturale svolta in particolar modo con la pubblicazione della "Gazzetta di Gaeta" di cui per tantissimi anni fu direttore a partire dal 1973. Il legame con la città era talmente forte tanto da andar fiero del fatto di chiamarsi Gaetano, proprio come gli abitanti di Gaeta. Ma Andrisani, "Bebè" per gli amici, era amante, innanzitutto, della sua città natale. La Marcianise in cui affondavano le proprie radici ed a cui era legato da un immenso amore. Ne è dimostrazione la sterminata produzione letteraria e di ricerca storico-culturale prodotta durante tutta la sua esistenza. Dei sui scritti ricordiamo: Spunti e ricerche per la Storia di Marcianise, Il Crocifisso di Marcianise, Contributi per la storia di Marcianise,Marcianise e Gaeta nel catalogo del Broccoli, Carme a Marcianise, Colomba di Gesù Ostia e Giacomo Gaglione. La dedica che inseriva in quasi tutti i suoi scritti descrive bene tutta la sua passione per il sapere e per il nostro territorio: "A chi attraverso i miei libri impara a ben curare le patrie memorie". La sua passione, appunto, erano i libri e la ricerca storiografica: per lungo tempo fu direttore della Biblioteca Comunale di Marcianise. Non aveva mai rinunciato a pubblicare i suoi numerosi libri lasciandoli "intonsi", ossia non facendoli tagliare sui tre lati dalla sua casa editrice. Sosteneva che così il lettore doveva via via "aprire" le pagine e assaporarle, riproponendo l'antico rituale di far scorrere il tagliacarte lungo i bordi delle pagine, avanzando gradualmente verso l'ultimo rigo del volume. Gli amici, inoltre, raccontano che non ci volle poco per convincerlo ad abbandonare la sua vecchia macchina da scrivere e cominciare ad usare il computer per digitare i suoi saggi ed i suoi romanzi. Era il decano in assoluto dei giornalisti della Campania, fra i pochi iscritti al registro speciale del Ministero di Grazia e Giustizia prima che fosse fondato l'Ordine dei Giornalisti. All'inizio del 2009, in occasione della Festa di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, l'Ordine Regionale dei Giornalisti, l'Assostampa di Caserta e la sezione casertana dell'Ucsi, gli conferirono un riconoscimento speciale alla carriera quale "Senatore dei Giornalisti di Terra di Lavoro e della Campania". Andrisani era una presenza fissa durante le solennità religiose della sua città,amava sedersi sempre in una delle storiche poltrone del coro ubicate ai lati dell'altare delDuomo di Marcianise, e partecipare alla messa nella sua chiesa preferita anche perchè devotissimo al Crocifisso. Profondo conoscitore della storia cittadina, conosceva i vizi ma soprattutto le virtù e le potenzialità di Marcianise. Fiero difensore della città, di cui resta memorabile il suo intervento durante un collegamento televisivo della Rai in Piazza Umberto I a seguito di una delle sanguinose faide di camorra. Approfittando della forte rilevanza mediatica, spiegò, che la camorra non era mai stata la cultura dominante a Marcianise e che la sua comparsa era assolutamente recente e concideva con l'avvento dell'industrializzazione.

Dopo una così brillante carriera il 28 marzo 2010 Gaetano Andrisani si spense all'età di 82 anni nella sua tanto amata Marcianise.


Testo tratto da pubblicazione della Biblioteca Provinciale

intitolata a "Federico Scialla" giornalista di Marcianise

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page