"Le balle istituzionali" / Bocciata la sfiducia di Fi a De Luca con 7 si e 29 no.
- 1861 volte
- 29 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

E' stata bocciata a maggioranza la mozione di sfiducia avviata contro il governatore Vincenzo De Luca. Grande agitazione e bagarre in aula come nelle migliori tradizioni. Durante il dibattito, centrodestra e Movimento 5 Stelle si lanciano accuse reciproche a denti stretti. Opposizioni divise a prescindere e persino sul voto finale.
In particolare, per la cronaca, sono stati 29no i voti contro la mozione presentata dal centrodestra, 7si quelli (del M5S) contro e 14 i non votanti quelli della destra che hanno giustificato con l'impossibilità materiale del voto a causa della terminata fase di votazione sopraggiunta.
Al momento del voto, De Luca non era in aula. Si chiude così la vicenda della mozione di sfiducia presentata da Forza Italia - da parte di Cesaro capogruppo inerenti le questioni sulla segreteria di De Luca - per quelle che il gruppo di centrodestra ha definito "le balle istituzionali" raccontante in seguito alle dimissioni del suo ex capo segreteria. "De Luca ha commentato dobbiamo produrre fatti e certezze non chiacchiere. Abbiamo dimostrato la differenza tra noi e gli altri. Chi sa, fa. Chi non sa, fa tweet. Dobbiamo andare avanti e lavorare, certe cose servono solo per perdere tempo."
De Luca in visita all'Ospedale di Pagani.
"All'Ospedale di Pagani dovremo completare il polo oncologico con le attrezzature tecnico-scientifiche necessarie e l'attività per la radioterapia, trasformandolo in una struttura di assoluta eccellenza. Con i responsabili dell'ASL stiamo valutando i tempi necessari al completamento, che richiederà una gara per strutturare la piattaforma sulla quale posizionare i macchinari da acquistare: la prossima settimana avremo un cronoprogramma in modo tale da conoscere il tempo necessario a risolvere il problema. Sono molto fiducioso perché ho trovato personale qualificato e motivato, che è la cosa fondamentale. Faremo un lavoro eccellente."
Comments