Caserta "Capitale della Cultura" anche con le strisce blu sul Corso Trieste?
- 2041 volte
- 8 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Armati di spruzzatori, riquadri in legno e secchi di pittura colore blu, una squadra dell’ufficio tecnico ha tracciato le nuove zone di parcheggio a pagamento su Corso Trieste nel tratto che va dal Monumento ai Caduti all’incrocio di via Colombo. Da oggi dunque è possibile parcheggiare anche nella via dello shopping del capoluogo ritirando un tiket dalle macchinette erogatrici. E’ evidente così che il Corso Trieste sarà
L’innovazione fa seguito alla delibera commissariale, del prefetto Maria Grazia Nicolò, numero 102 pubblicata a fine dicembre scorso dal Comune di Caserta con cui è stata stabilita anche l'installazione di nuove strisce blu in piazza Vanvitelli, ad esclusione del tratto dinanzi alla Casa Comunale, piazza Matteotti, nel tratto compreso tra l'angolo con via Patturelli e via Ricciardi, corso Trieste, sia dall'angolo con via Unità Italiana a quello con via Colombo, sia nel tratto tra piazza Dante e piazza Gramsci.
“La realtà, spesso va ben oltre la fantasia – così in un comunicato della sezione WWF Caserta. "Finalmente" abbattuto l'ultimo diaframma per costruire una città vivibile. Ora le condizioni ci sono tutte... il prossimo anno, con somma soddisfazione, potremo affermare con orgoglio che saremo riusciti a passare dal terzultimo all'ultimo posto nella speciale classifica de Il Sole24Ore. Potremo gridare "vittoria" per un primato conquistato, con fatica e dedizione, in un contesto politico di una città, sotto questo aspetto sfortunata. Speriamo solo di non essere talmente sfortunati da trovare qualche altra città che all'ultimo momento ci possa strappare un primato così negativo. Bisogna lavorare sodo, magari progettando una bella tangenziale che attraversi Caserta dal Macrico al Parco della Reggia, una bella discarica modello lo Uttaro sui Monti Tifatini e un inceneritore a S. Leucio , così l'ultimo posto lo "blindiamo" e non ce lo toglie più nessuno. Pensare che abbiamo avuto il coraggio di candidarci come Capitale della Cultura.”
Commenti