Sanità/ De Luca "Basta disorganizzazione, ad ognuno le proprie responsabilità"
- 1738 volte
- 8 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Questa mattina il Governatore De Luca ha incontrato i vertici delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Campania per discutere e fissare le scadenze in merito ai principali problemi della sanità campana.
Per quanto riguarda le liste di attesa entro sette giorni, i responsabili delle strutture sanitarie produrranno una relazione dettagliata su eventuali criticità per poter agire all'origine delle vergognose liste d'attesa. Personale, turni e tecnologie: si avrà un quadro dettagliato della situazione e si interverrà immediatamente per abbattere i tempi di attesa. "Basta - commenta De Luca - disorganizzazione, ognuno d’ora in poi si assumerà le proprie responsabilità."
Per i tetti di spesa aggiunge "...occorre invece garantire l’assistenza con copertura finanziaria fino a dicembre 2016. Mai più dovrà verificarsi l'esaurimento delle risorse già alla fine dell'estate. Mensilmente Asl e Aziende dovranno relazionare sulla spesa, motivando le ragioni di eventuali sforamenti, e contestualmente il Nucleo Ispettivo della Regione verificherà autonomamente l'utilizzo delle risorse impegnate."
E poi De Luca puntualizza altri due punti caldi della sanità campana e le problematiche relative alle strutture private.. "La mobilità passiva in Campania, in parte collegata alla questione delle liste d’attesa, costa circa 300 milioni all'anno. L’obiettivo è diminuire progressivamente questi costi e recuperare risorse da investire nella sanità. In pochi anni possiamo abbattere la migrazione sanitaria passiva fino al 90%, e allo stesso tempo stiamo lavorando per aumentare quella "attiva" puntando sulle eccellenze della sanità campana.
I contratti con le strutture private dovranno essere sottoscritti entro il mese di gennaio. Ancora oggi ci sono strutture che svolgono le proprie attività convenzionate senza contratto: una situazione inaccettabile per tutti, e sulla quale interverrò in maniera risolutiva."
Comentários