Anno Giudiziario/ De Luca: "Considero irrinunciabile l'autonomia della magistratura"
- ernesto genoni
- 1 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Napoli - In occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2016 il presendente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha voluto sottolineare la necessità di intervenire sui temi dell'edilizia giudiziaria, degli organici che vanno completati un po’ ovunque, del personale amministrativo e del rapporto fra la giustizia, il sistema politico e il mondo economico.
"Considero irrinunciabile l'autonomia della magistratura – ha spiegato De Luca - rappresenta non un privilegio ma un elemento di tutela e protezione per i cittadini; allo stesso tempo bisogna trovare un equilibrio che metta le persone perbene in condizione di poter assumere serenamente responsabilità nella vita pubblica. Nel nostro Paese - ha commentato ancora - non è ancora stato risolto il problema di come espellere dalla vita pubblica ladri e tangentisti, andando contemporaneamente a tutelare le persone perbene. Questo tema va affrontato con grande serietà e con il contributo delle autorità giudiziarie, al fine di sbloccare il groviglio burocratico, normativo e legislativo che blocca l'azione nelle istituzioni e la trasformazione urbana".
Commenti