De Luca ad Alfano/ Sessantamilioni per la zona industriale Marcianise-Caivano
- visto1762 volte
- 4 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Bisogna continuare a lavorare sul tema della sicurezza e del lavoro ma non c'è dubbio che la situazione si stia muovendo. Così a margine del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi stamani in Prefettura alla presenza del ministro Alfano.
E intanto all’area industriale compresa tra Marcianise e Caivano, viene informato il ministaro Alfano, sarà destinataria di un intervento di riqualificazione urbana all’interno del progetto finanziato con circa 60 milioni di fondi europei quelli destinati alla accelerazione della spesa.
Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha già avviato una serie di incontri con i rappresentanti istituzionali del territorio per la realizzazione di un piano che preveda oltre agli interventi urgenti e strategici, anche la riqualificazione urbanistica dell’asse viario che attraversa e unisce le zone industriali seguendo il modello Expo di Milano, quindi anche con una precisa caratterizzazione urbanistica.

Nella prima settimana di febbraio, più di 40 paesi celebrano l’imprenditorialità e l'innovazione con appuntamenti dedicati alle startup e alla creazione di nuove imprese "personalmente, così De Luca, intendo confermare il nostro impegno verso il mondo delle startup innovative, che rappresenta uno straordinario modello di sviluppo per il territorio in grado di generare nuovi posti di lavoro qualificato."
Per questo motivo, la Regione Campania - attraverso l'Assessorato alle Startup- ha risposto alla call della Commissione Europea ed ha proposto un programma di appuntamenti legati all'innovazione, con workshop, sessioni informative ed eventi di networking a Napoli, Nola e Benevento. L'obiettivo è quello di affrontare gli argomenti cruciali per la nascita e lo sviluppo di una startup, offrendo una panoramica delle opportunità quali programmi di accelerazione, forme di finanziamento e agevolazioni fiscali.
Comments