Reggia/ Felicori-Achillini insieme per migliorare i trasferimenti ai turisti
- 1833 volte
- 4 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Il progetto, che rientra nel più ampio piano di sviluppo del potenziale turistico del territorio, punta alla sinergia tra i differenti realtà e sistemi di trasporto.
La stazione, grazie anche al dialogo avviato con il Gruppo FS italiane per l’ incremento dei collegamenti regionali Napoli-Caserta e di quelli nazionali con Roma, diviene la location ideale per intercettare i turisti e offrire ai viaggiatori che raggiungeranno il capoluogo campano in treno, un migliore servizio di accoglienza.
Interessante e proficuo l'incontro tra Mauro Felicori, e il Direttore Commerciale di Centostazioni (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) Marco Achilli. Il rilancio turistico del Palazzo Reale di Caserta, - informa l'Ept di Caserta - voluto dalla nuova direzione, troverà nella stazione ferroviaria – porta di ingresso allo storico edificio – uno dei suoi punti di forza, sia per la posizione, a pochi passi dall’ ingresso della Reggia, sia per una serie di positive proposte avanzate dalle parti.
Una importante collaborazione per la valorizzazione e promozione del palazzo vanvitelliano, patrimonio dell’Unesco, e del suo polo museale attraverso lo scalo ferroviario cittadino.
In fase di valutazione l’attivazione in stazione di un infopoint turistico con relativo servizio di informazioni per tutti coloro che vorranno visitare il sito e la città, una personalizzazione degli spazi ferroviari con immagini della Reggia, del suo Parco e delle mostre e appuntamenti che vi avranno luogo, tra cui Terrae Motus la collezione presentata a Bologna in occasione della 40° edizione di Arte Fiera.
Comments