Api e biodiversità / Apiterapia come nuove oppurtunità di lavoro
- 1382 volte
- 5 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Un’iniziativa realizzata a cura dell’Associazione “Api e Biodiversità di Terra di Lavoro”. L’apiterapia è il trattamento terapeutico in cui vengono utilizzati i prodotti raccolti, elaborati e secreti dalle api: miele, polline, propoli, pappa reale, pane delle api, larve, cera e veleno. E’ un concetto medico che si basa su una tradizione molto antica, una pratica terapeutica plurisecolare il cui impiego è testimoniato da almeno due millenni.
Sono stati trovati scritti sulle pratiche legate all’apiterapia in varie civiltà, tra cui quella egiziana, greca e romana. Siamo oggi in un momento storico molto importante per il Pianeta messo a dura prova dall’uso indiscriminato della chimica, sappiamo comunque che sta aumentando il livello di coscienza sull’importanza della biodiversità e del ruolo fondamentale che hanno le api.
In Italia esistono già numerose realtà di eccellenza di apicoltura e ricerca nel settore, l’Apiterapia può rappresentare una nuova possibilità di reddito per gli apicoltori. Questo appuntamento rappresenta un’opportunità sia per la crescita professionale degli apicoltori italiani ma anche per i consumatori che ancora oggi non ancora conoscono le qualità dei prodotti apistici. Non può esserci Apiterapia senza apicoltura responsabile.
20 Febbraio 2016 Comune di Pietravairano (Ce) c/o Sala Consiliare Piazza S. D’Acquisto
Corso Base di Apicoltura “Opportunità in Apicoltura per i Giovani” 09:00 – 9:30 Registrazione dei partecipanti 09:30 – 9:45 Saluti del Sindaco di Pietravairano Francesco Zarone 09:45 – 10:15 “Presentazione, Introduzione e Finalità del Corso Antonio De Matteo – Presidente Api e Biodiversità 10:15 – 10:30 Coffee Break 10:30-13:00 “Opportunità in Apicoltura: Normative e prospettive di lavoro per i giovani in apicoltura. Lo stato di salute dell’apicoltura e le nuove forme di reddito in apicoltura”. Dott. Sergio D’Agostino – Presidente ANAI
3 Aprile 2016 ore 10,00 Comune di Pietravairano (Ce) c/o Sala Consiliare Piazza S. D’Acquisto
Convegno “Apiterapia” “Gli effetti benefici sulla salute umana dei prodotti apistici, conoscere per produrre” Programma dei lavori: ore 10,00 Registrazione dei partecipanti ore 10,15 Saluti del Sindaco di Pietravairano – Dott. Francesco Zarone ore 10,30 Dott. Sebastiano Del Vecchio – Biologo Nutrizionista ore 11,00 Dott. Laura Cavalli – Associazione Italiana Apiterapia ore 12,15 Armando Monsorno – Laboratorio Erboristico “Al Naturale”
Comments