Alfonso Busacca, primo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco. Un marcianisano doc
- 1382 volte
- 13 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Tavola rotonda con tema “I Vigili del Fuoco e Marcianise, un rapporto antico. Ricordata la figura dell’Ing. Alfonso Busacca, marcianisano doc, e primo comandante provinciale dei VVF, manifestazione promossa dalle Associazioni sociali e culturali del territorio. Presente la prof.ssa Elisa Busacca, figlia dell’Ing. Alfonso.
Il Comando Provinciale VV.F. di Caserta - così in una breve storia del corpo - fu istituito nel 1949 poco dopo la riconferma di Caserta come provincia ed assunse la denominazione di "95° Corpo dei vigili del Fuoco".
Allora aveva sede in via Battistessa, nel cuore della città capoluogo, nelle vicinanze del Palazzo di Governo. Il primo Comandante fù il Col.lo Ing. Alfonso Busacca, dal 1949 al 1964.
Nella Sala del Consiglio Comunale, il Sottosegretario Bocci ha incontrato l’Associazionismo del territorio, che, peraltro, ha ispirato la meritoria iniziativa di ricordare un servitore dello Stato che ha dato lustro al territorio casertano, operando con profonda dedizione e riconosciuto grande senso dello stato, guadagnando la stima sia dei collaboratori che della società civile nelle sue varie declinazioni.
Agli inizi degli anni 60 il comando provinciale venne realizzato sulla via Appia, a cura della Amministrazione Provinciale, l'edificio che ancora oggi ospita la Sede Operativa. Qui erano ubicati gli uffici amministrativi e il magazzino fino al 1997, anno in cui gli stessi furono trasferiti per esigenze logistiche nel vicino edificio di via Santa Chiara di proprietà privata.
Attualmente è in fase di realizzazione la nuova sede del Comando in una zona di espansione della città di Caserta in prossimità di importanti arterie viarie di comunicazione; i relativi lavori si sarebbero dovuto concludere nel 2009.
Il Comando dispone inoltre di 3 sedi distaccate e precisamente adAversa, a Teano e a Mondragone. Le sedi di servizio di Aversa e Mondragone sono di proprietà demaniale, mentre quella di Teano è di proprietà comunale.
Nel corso della celebrazione gli interventi dell’on. Gianpiero Bocci, Sottosegretario di Stato con delega ai Vigili del Fuoco oltre che al Personale del Ministero degli Interni, il Prefetto Dott. Franco Musolino, Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, e la Prof.ssa Elisa Busacca, figlia dell’Ing. Alfonso Busacca. I lavori coordinati dal Caporedattore Centrale de “Il Mattino”, dr. Antonello Velardi. Nel corso della manifestazione sarà presentato un video con immagini inedite dell’Ing. Alfonso Busacca, primo Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta.
Comments