CONSIGLIATO/ Al Madre, Gran Serata Futurista con Massimiliano Finazzer Flory:
- 1637 volte
- 13 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Massimiliano Finazzer Flory al Madre di Napoli per una Gran Serata Futurista "per cantar l'abitudine all'energia e alla velocità".
Il Madre ha ospitato, in Sala delle Colonne, Gran Serata Futurista, spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory, su parole di Filippo Tommaso Marinettie Giovanni Papini, con musiche di Igor Stravinsky, Alfredo Casella e Ryuichi Sakamoto e coreografie di danza contemporanea a cura di Michela Lucenti. Lo spettacolo - dal quale è stato tratto il film Marinetti a New York - immerge lo spettatore nell'atmosfera del primo Novecento, esplorando un'identità italiana in costante trasformazione.
Dopo le presentazioni al MART di Rovereto, al MAXXI di Roma, al Museo del Novecento di Milano, al Museo Revoltella di Trieste, al Palazzo dei Priori di Perugia eal Teatro Verdi di Pisa, lo spettacolo viene arricchito a Napoli, come omaggio alla città che vide protagonista il Futurismo con una storica serata al Teatro Mercadante nel 1912, con un testo di Filippo Tommaso Marinetti scritto appositamente per Capri ed ispirato dalla relazione tra l'isola e la città di Napoli.
Commenti