De Luca a Pietrelcina firma il protocollo con FFSS e Comune per i pellegrini
- 1672 volte
- 14 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

A Pietrelcina il presidente De Luca ha esternato la sensazione di vivere come in famiglia "si vive - ha detto nella visita di ieri per la venuta di Padre Pio - questo clima di accoglienza, di solidarietà, di semplicità; si vive questa grande adesione delle famiglie all'immagine e alla memoria di Padre Pio; si vive inevitabilmente un momento di grande spiritualità".
E poi ha confermato l'impegno della Regione Campania a lavorare per fare di Pietrelcina un'altra Assisi, un altro luogo di grande spiritualità, di grande dialogo, di grande sviluppo dei valori di solidarietà e di accoglienza "siamo qui - ha detto - per inaugurare da questo pomeriggio l'avvio di un Itinerario Religioso. Vogliamo rendere più agevole, meno faticoso il pellegrinaggio a Pietrelcina. Mi ero impegnato a farlo quando qualche mese fa avevo incontrato il Sindaco, gli amministratori e i frati: manterremo come sempre la parola data".
E così viene siglato il Protocollo d'intesa (foto) con le Ferrovie dello Stato ed il Comune, per rendere possibile un accesso agevole a Pietrelcina, riattivando 13 chilometri di linea ferrovia interrotta. Sarà completata la progettazione preliminare nel 2017 per un importo di 600mila euro che stanzia la Regione Campania sui fondi Pac e poi un investimento di 20 milioni di euro per realizzare l'opera che consentirà un collegamento rapido con Benevento ma soprattutto con Napoli.
"Avremo quindi - conferma De Luca - la possibilità di collegare i grandi flussi di turismo e di visitatori che arrivano nell'area metropolita con Pietrelcina in maniera agevole. Sarà una svolta radicale per i fedeli e tutta la regione. L'obiettivo è anche quello di dare ancora meglio ospitalità alle migliaia di persone che arrivano, realizzando un servizio efficiente e realizzando un'economia".
Questo accordo sarà recepito nel Patto per il Sud che sarà stipulato a breve con il Governo Nazionale e dunque diventerà vincolante per la Regione.
Comments