"Arte-Pace-Amore". Vernissage al circolo delle Forze Armate
- 1382 volte
- 16 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Caserta - In un momento buio come quello che stiamo vivendo, dove guerre e falsi miti si sovrappongono alla pace, all'amore, ai valori della vita, la luce è riportata dall'Arte, solo attraverso di essa, la sua energia, lo specchio dell'anima dell'Artista possiamo ritrovare pace e serenità. Così un pugno di artisti, si ritrovano insieme in una collettiva per accrescere con la loro arte una consapevolezza di Pace.
La collettiva d'arte intitolata "Arte-Pace-Amore", nel Salone del Circolo Unificato delle Forze Armate, in via Cesare Battisti, 8, a Caserta, dal 17 al 19 febbraio 2016. Una tre giorni no-stop di arte e cultura organizzata dall'ass. Terra del Sole, di cui è presidente la giornalista Laura Ferrante, ma il progetto è più ampio ed ambizioso e quello di mercoledì solo l'inizio di un percorso che toccherà una serie di comuni della Campania, cominciando proprio da Caserta.
Il Vernissage, la cui presentazione il 17 Febbraio alle ore 17.30, sarà introdotto da una performance che si concluderà con il Gong, suono del Benessere e le campane tibetane, uno spettacolo gentilmente offerto da Sachjot Kaur. Tra gli ospiti attesi Enzo Iorio, presidente del Museo Achille Sannia di Morcone (Benevento) e il Rev. Li Xuanzong, Vincenzo Di Ieso, prefetto generale della Chiesa Taoista in Italia.
Giovedì 18 febbraio, alle 18.00 ci invece la presentazione del saggio storico "I Caduti di Pietra" dello scrittore Giuseppe Russo, con i saluti del col. Alessandro Di Giacomo e l'intervento dell' ammiraglio Pio Forlani.
Hanno aderito al progetto di Pace e Amore i seguenti artisti: Ascione Rosalba, D'Aulisio Silvia Zaza, Del Donno Antonio, De Rosa Angela M., Gilardi Marisol, Guiotto Stefania, Kierstan Agnieszka, Notturno Antonella, Peters Meredith, Russo Raffaela, Stasiano Francesca, Storto Ivana, Zoppi Anna Maria. Critica di: Luigi Fusco.
Comentários