Carlo di Borbone/ Nel terzo centenario giornata di studi dedicata a Don Carlos
- 1382 volte
- 17 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Organizzato dal Comune di Caserta in collaborazione con l’Associazione Culturale “Luigi Vanvitelli”, il convegno ha trattato alcune delle principali tematiche sul Regno e sulle opere del grande sovrano, alla presenza di istituzioni del territorio. L'evento sabato 20 Febbraio 2016 (con sessioni 09,30/13,30-14,30/18,00) presso la Sala delle Rappresentanze del Real Sito di San Leucio la prima di un ciclo di Giornate Studio dedicate a Carlo di Borbone, in occasione dei trecento anni dalla nascita. Dopo i saluti di benvenuto del commissario straordinario Maria Grazia Nicolò e del presidente dell’associazione “Luigi Vanvitelli” Aldo Maria Pagella, la volta della presentazione istituzionale a cura della dott.ssa Mariella Utili, Direttrice del Polo Museale della Campania e dell’arch. Luca Maggi, Segretario regionale del MIBACT. Poi l’intervento della prof.ssa Jolanda Capriglione, Presidente Centro UNESCO Città di Caserta, sull’importanza storica delle Opere di Re Carlo per i Siti UNESCO. I relatori moderati dalla giornalista Nadia Verdile: Il Prof. Francesco Starace (Università Federico II) sulla figura di Carlo Re di Napoli affrontando la “commessa” a Vanvitelli attraverso il tema generale delle immagini antiche; la dott.ssa Vega de Martino (SBAPSAE di Caserta e Benevento) i rapporti tra Carlo, Caserta ed i siti reali ppagnoli; la dott.ssa Maria Fernanda Garcia Marino (Universidad de Huelva-Spagna) il difficile rapporto tra Re Carlo e Farinelli.
Comments