top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Carlo Marino Sindaco/ "Proecontro" Vorrei partire da qui.

  • 1682 volte
  • 21 feb 2016
  • Tempo di lettura: 4 min

Caserta vive da sempre sotto il peso di una contrapposizione permanente tra le forze in campo. Siamo un po’ tutti vittime di un conflitto che ci divide a priori. A volte in modo preconcetto: prevale l’abitudine a schierarsi – prima di ogni cosa – contro qualcuno o qualcosa. Il mio impegno invece vuole essere propositivo. Perciò ho scelto di mettere in evidenza la preposizione pro. Perché vuol dire per ma è anche la radice di tante parole come programma, progetti, protezione, prossimo, produrre e tante altre con un significato positivo. Pro richiama l’idea di squadra, di una libera associazione di uomini e donne che condividono un obiettivo, di un’impegno positivo e collettivo, anche di un giusto “agonismo”, quello sportivo, che tanto serve alla nostra città. Questo è per me lo spirito giusto che serve per realizzare a Caserta un grande cambiamento. Lo dico prima, proprio per sgombrare il campo da ogni dubbio, io vorrei aiutare la costruzione di uno schieramento di centrosinistra più ampio di quello oggi esistente. Vorrei provare a unire i casertani per bene e che hanno a cuore le sorti della loro città. La condizione per realizzare questo progetto è semplice anche se non facile: dobbiamo essere pronti a mettere da parte gli interessi dei singoli per far prevalere l’esigenza della città.

Protezione sociale Prima di parlare di grandi progetti Caserta deve trovare le risorse per un piano di assistenza e protezione sociale rivolto ai più deboli. In questi anni di crisi siamo diventati tutti più poveri. Anche se esistono ricchezze nascoste, frutto di egoismi, corruzione, evasione e su cui ricade la responsabilità principale delle nostre difficoltà. Ma vorrei mettere al primo posto nei nostri programmi chi soffre più degli altri e che ha diritto ad un aiuto da parte della collettività. Considero essenziale per la nostra città – se vogliamo essere una città – dimostrare prima questo: non abbandonare i suoi cittadini in difficoltà.

Produrre cultura Al secondo posto metto la scuola. Perché una città si misura su quanto investe sulla cultura e sulla formazione per i suoi figli. Dobbiamo “desiderare” strutture scolastiche efficienti e sicure, dobbiamo aprire le nostre scuole ai quartieri e ai cittadini che vogliono continuare a formarsi, dobbiamo dare priorità alle cura delle strutture sportive, ricreative, per il tempo libero a disposizione dei nostri giovani.

Protagonismo Una città non si governa da soli. Non basta un uomo al comando, una giunta di 8 persone, un consiglio di 32. Serve un tessuto democratico di base in grado di raccogliere la voglia di partecipazione e di protagonismo dei cittadini. Per questo sarà necessario un nuovo censimento di tutto quello che esiste e garantisco che avranno un ruolo decisivo nel governo della città, un canale di comunicazione privilegiato con chi amministra. Dedicheremo risorse nuove, faremo in modo che le associazioni possano gestire pezzi della città, proporre soluzioni, diventare nostri partner.

Produzione Le forze economiche della città devono fare la loro parte nel rendere credibile un progetto di cambiamento. Nel programma dedicheremo grande spazio al ruolo delle forze economiche, al modo come definire un corretto rapporto tra pubblico e privato, a come fare per attrarre nuovi investimenti. Sia chiaro, io vorrei tanto che gli imprenditori seri, quelli che conoscono il rischio d’impresa e hanno costruito aziende con il proprio lavoro, siamo in campo e al nostro fianco. Abbiamo tre settori che su cui puntare con più decisione: l’agroalimentare, valorizzando le nostre produzioni e la nostra cultura del cibo e del vino, l’ambiente, dove dobbiamo capovolgere la nostra immagine e garantire la qualità della vita dei nostri figli, la piccola impresa tecnologica, che ha da dimostrare la propria capacità competitiva.

Programma Come scrivere un programma che non rimanga carta straccia? Ecco, credo che dobbiamo capovolgere - anche in questo caso – la prassi consolidata. Vorrei presentare il nostro programma “solo” alla fine di questa campagna come il frutto ragionato di una grande discussione che faremo tutto insieme in questi mesi. Non saranno proclami generici. Il mio obbiettivo è indicare 100 proposte concrete, frutto di verifiche sul campo, con tanto di tempi (scegliendo cosa fare nei primi 100 giorni), l’indicazione degli atti amministrativi necessari, e di chi sarà responsabile della loro attuazione.

Provincia Caserta deve pensare al suo territorio e a costruire un’alleanza duratura con gli altri comuni della provincia. Temi come quelli dei trasporti, della gestione dei rifiuti, dei servizi a rete come per l’acqua e l’energia, non possono essere risolti da soli. Ed è arrivato il momento di mettere mano a quel numero ingiustificato di piccole e microscopiche società pubbliche e fare un discorso di “sistema” che abbia a cuore gli interessi dei cittadini e non di piccoli potentati locali.

Problemi Ma Caserta non ha problemi? Verrebbe da chiedere. Non penso che un approccio positivo voglia dire nascondere i nostri problemi come la polvere sotto il tappeto. A cominciare dalla lotta alla camorra e ad ogni forma di criminalità organizzata. Le armi sono tre e vanno usate bene tutte e tre. La repressione, senza quartiere. Dando la più ampia e convinta collaborazione alle forze dell’ordine. La legalità, quella di tutti i giorni, dove i diritti sono diritti e non favori da elargire ai potenti. La cultura, quella che ci trasforma in una comunità con sani principi e inviolabili valori di civiltà.

Prossimo Sono un uomo di sinistra, riformista, liberale e cattolico. Mi ritrovo pienamente nelle parole e nell’azione di Papa Francesco. La crisi di questi anni ci ha lasciato molti problemi economici, primo fra tutti quello del lavoro. Senza il quale i nostri giovani non potranno mai entrare nel mondo degli adulti. Ma anche molti problemi etici e morali. Prima fra tutto, l’egoismo. Il messaggio di Francesco è tutto rivolto a guardare al nostro prossimo, saper essere giusti e generosi, fare tutto quello che è nelle nostre possibilità. È questa la nostra idea di politica, il nostro contributo allo sviluppo della nostra comunità.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page