Primarie Caserta. Battarra: "No alle aziende speciali"
- 1683 volte
- 22 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

“È giusto in questa campagna elettorale per le primarie del 6 marzo demarcare le differenze tra i candidati. Esprimo pertanto il mio profondo dissenso rispetto alla proposta lanciata da Carlo Marino di istituire aziende speciali sulle politiche sociali e sui rifiuti. Tale ipotesi contrasta nettamente con i tagli che il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha operato in materia di società partecipate". Così in una nota stampa Enzo Battarra candidato Sindaco alle primarie di Caserta di domenica 6 marzo prossimo.
Poi Battarra, sullo stesso argomento, ripercorre il percorso amministrativo già vissuto dal sindaco De Gaudio: "In effetti, l’azienda speciale sulle politiche sociali è uno strumento giuridico autonomo che l’Amministrazione Del Gaudio aveva intenzione di realizzare, ma fu considerato dai revisori dei conti indeterminato e finanziariamente non conveniente. Non era nemmeno chiaro come sarebbe stata gestita la situazione debitoria dell’Ambito e quella più generale evidenziata nel dissesto. Il sindaco Del Gaudio non portò più avanti la delibera proprio a seguito del parere dei revisori e delle stesse violentissime battaglie condotte dal Pd sulla stampa e in consiglio comunale. Il richiamo in campagna elettorale di questo strumento suona in maniera più o meno larvata come una promessa a tutti i dipendenti delle cooperative e del mondo dei servizi sociali di entrare in una struttura giuridica che si potrebbe definire quasi pubblica".
Il candidato Sindaco poi conclude con un parallelismo: "Analogo ragionamento si può fare per l’azienda speciale sui rifiuti. Anche lì, nel momento in cui si promette di fare uno strumento giuridico autonomo, automaticamente in qualche modo si promette ai dipendenti dell’attuale Ecocar di diventare dipendenti comunali. Ma perché fare un’azienda speciale se il servizio di smaltimento rifiuti va in concessione? Inoltre, il personale della Ecocar è anche stimato in esubero”.
Comments