top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Turbativa d’asta per la costruzione del "Villaggio dei Bambini". Indagati in 7

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 25 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

“A Tuoro, piccola frazione casertana, è in atto una vera rivoluzione culturale. Da una scuola chiusa tanti anni fa - l'Asilo Infantile San Giuseppe - ad una aperta; da un rudere - il Palazzo Cutillo - ad un edificio ristrutturato per ospitare il primo villaggio del bambino; da un giardino occupato ad un giardino liberato, destinato a diventare un parco a misura di bambino.” Queste le parole di un post di fine luglio scorso del sacerdote di Tuoro don Biagio Saiano, che si riferiscono alla erigenda costruzione di un asilo, un asilo speciale che doveva costituire il Villaggio dei Bambini. Una storia che però ha avuto risvolti giudiziari forti fino alla accusa di oggi di “turbativa d’asta”.



In effetti la fondazione doveva ricevere fondi per un finanziamento europeo attraverso la Regione Campania. Vista la possibile attuazione si stabilirono le procedure per l’aggiudicazione dei lavori tramite una gara d’appalto. In effetti la gara fu vinta dalla prima ditta ma la seconda non fu soddisfatta e fece ricorso al TAR lamentando irregolarità. E un giorno arriva l’ordinanza del Consiglio di Stato che congela di fatto l’attività di recupero dell’immobile preservando lo stato di fatto fino all’udienza di merito fissata per il 15.12.2015. Il presidente della Fondazione, sac.don Biagio Saiano, e i Consiglieri di Amministrazione, constatarono che tale sospensione metteva la Fondazione San Giuseppe nella concreta situazione di non poter oggettivamente ottemperare alle prescrizioni di cui alla convezione sottoscritta con la Regione Campania, la quale prevede l’eleggibilità delle spese e la realizzazione delle opere di ristrutturazione al 31.12.2015. I tempi, in contraddizione tra loro, non consentirono il proseguimento dell’opera.


“Abbiamo comunicato oggi (fine luglio scorso) – posta don Saviano sulla pagina della Fondazione - la nostra rinuncia ai finanziamenti ottenuti qualche mese fa per ristrutturare la nostra Casa. Il nostro è un passaggio obbligato, perché non abbiamo il tempo per rendicontare e concludere le opere entro la data fissata dalla Regione Campania (31 Dicembre). Non abbiamo nulla da restituire, perché nulla è finito nelle tasche della Fondazione, ma non abbandoniamo, anzi rilanciamo, il nostro sogno: la costruzione del Villaggio dei Bambino!”


Poi oggi arriva oggi la notizia che la Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta, a conclusione della delicata fase di indagine hanno dato esecuzione alle notificazioni dell'avviso nei confronti di 7 soggetti, emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, a conclusione di circa un anno d'indagine per il reato di turbativa d'asta.

La gara d'appalto in esame, del valore di circa 1,5 milioni di euro, riguarda proprio la ristrutturazione della Fondazione San Giuseppe di Tuoro, Caserta (CE) mediante utilizzo di finanziamenti europei tesi al recupero di zone del territorio italiano in difficoltà e finalizzati alla costruzione di un asilo. Le indagini, delegate alla Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta, hanno consentito di accertare innumerevoli collegamenti esistenti tra il Presidente della Fondazione (un sacerdote), il consulente giuridico della Commissione aggiudicatrice (attualmente con carica di Consigliere Regionale) e due coniugi con funzioni di consiglieri della Fondazione (uno dei quali, poche settimane prima dell'indizione di gara ha abbandonato la carica di consigliere).

 
 
 

Commenti


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page