WWFCaserta/ Buono, pulito e giusto - la filosofia di Slow Food
- ernesto genoni
- 25 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Anche questo seminario, coerentemente alla missione del Wwf Italia ed Internazionale, ha come obiettivo la sensibilizzazione di studenti e cittadini sulle principali problematiche che investono la ns. provincia e per dimostrare che gli stili di vita, le scelte politiche e la protezione/conservazione del territorio, con le sue eccellenze, migliorano la qualità della vita e mettono in moto l’economia reale e sostenibile. Da decenni è ormai certo che la salute dell'Uomo non può prescindere da un ambiente salubre, che non esiste sviluppo economico senza crescita culturale, che la gestione del territorio, del paesaggio e dell'ambiente non possono essere soggetti al solo profitto, brutale ed immediato. Esistono continue evidenze che è possibile costruire un mondo in cui è possibile vivere in armonia con la Natura.
Il seminario sabato 27 Febbraio prossimo, alle ore 16.30 presso la Sede Operativa di San Nicola la Strada in Via Paul Harris , secondo incontro del ciclo di seminari “… in Armonia con la Natura …”, organizzato dai volontari del WWF Caserta e del Nucleo Comunale di Protezione Civile di San Nicola la Strada - coordinatore Ciro De Maio. Titolo del secondo seminario:Buono, pulito e giusto - la filosofia di Slow Food a cura del dott. Ferdinando Rossi - Segretario della Condotta Slow Food di Caserta.
Altri incontri di seguito in elenco:
· Bonifica o Biorisanamento? - Biotecnologie per il risanamento ambientale dott. Antonino Testa - Ricercatore di Patologia Vegetale - Dipartimento di Agraria - Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Paolo Alfonso Pedata Researcher CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP);
· Bio-Edilizia: costruire in maniera sostenibile – arch. Guido Guerriero - Wwf Caserta OA;
· Come difendersi dalle “bufale ambientali”: lettura attenta e ragionata sull’utilizzo dei social network nel Terzo settore. – dott. GF Coppo – Direttore Responsabile di “Scena Criminis”: l’nformazione al servizio della legalità.
· Patologie andrologiche nella Terra dei Fuochi – Dott. Filippo Mazzarella – Andrologo AORN Caserta.
· Passeggiare in Natura: Asma e punture di insetti : sintomi, cause, complicazioni, cure e consigli – Dott. Donato Leonetti – Allergologo ASL Caserta.
Comentarios