top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Scuola/  “Non scholae, sed vitae discimus” il POF e la mission del “G.Parente”

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 29 feb 2016
  • Tempo di lettura: 4 min

Aversa -​ L’Istituto comprensivo “Gaetano Parente” ha esposto il Piano Triennale dell’offerta formativa degli anni scolastici 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019. I punti “mission” verso cui ci si proietta sono stati ‘innovazione, formazione, condivisione, convivenza civile, inclusione, laborialità e successo scolastico’. La dirigente scolastica, Enrichetta Ferrara, ha espresso la sua idea: “Ci tenevo a chiarire che la nuova normativa prevede di dare dei risultati migliorativi nel giro di tre anni. Abbiamo tenuto conto delle criticità che sono emerse dal rapporto di valutazione dell’istituto, e abbiamo cercato di sondare, mediante le proposte dei genitori, quali altre strategie adottare per rendere la metodologia perfettibile. Questo nostro lavoro è stato già inoltrato alle autorità preposte. Tutto quello che ora si sta dicendo è doveroso per rispecchiare, nei minimi termini, l’esperienza formativa dei rispettivi figli, egregiamente seguiti da docenti all’avanguardia come D’Angella, Vanacore e Cangiano”. A seguire il prof Enzo Maiorca, sempre molto presente al rilancio qualitativo di tale plesso: “La scuola media Parente esiste dal 13 Febbraio del 1941, quando le scuole tecniche furono trasformate in scuole medie. Il piano triennale ha al suo centro l’alunno verso cui è opportuno elaborare un discorso pratico, misurabile, che si può toccare con le proprie mani mediante la progettualità, laddove anche la formazione dei docenti è finalizzata a questo”. Partiamo dall’A-B-C. L’Istituto Comprensivo Gaetano Parente ad oggi è costituito dalla Scuola dell’Infanzia “Magia dei colori” sita in via Verga, da due scuole primarie, la “G.Siani in via Fermi e bla “A.Diaz” in via E.Circioine, e la scuola secondaria di I grado la "G.Parente" in via S. Di Giacomo. Nella scuola dell’infanzia il tempo è di 40 ore settimanali, scandite su un orario giornaliero di 8 ore (8.30 – 16.30, dal lunedi al venerdi). Nella scuola è attivo il servizio mensa fornito dall’Ente Comunale, dietro corresponsione di un ticket. Straordinario l’intento artistico e spirituale verso cui l’Istituto Parente continua ad ispirarsi. Il motto “Non scholae, sed vitae discimus” (Non impariamo per la scuola ma per la vita) di Seneca esprime un’idea anticonformista della cultura. In particolare Seneca si soffermava sul fatto che ‘Pure negli studi soffriamo di intemperanza come in ogni altra attività: non impariamo per la scuola, ma per la vita". Ci si può erigere da ‘pioneri del vivere’ proprio in zone ritenute di frontiera. E’ lì che viene fuori l’estro e la grandiosità di dirigenti, docenti e discenti. Un fare al di là delle “conformistiche barricate”, che prescinde dal ceto nobiliare ma bada al “bello essenziale”. Insegnamento impartito e divulgato, fino ad un vicino passato, dal compianto Prof. Vito Russo, musicista d'eccellenza che, nel suo ultimo concerto, voluto dall'amica prof.ssa Dicorato e dall'Amministrazione Sagliocco lo scorso giugno, ci ha salutati diffondendo le melodiose note di Armstrong, con un cantare e un suono sofferto ma pieno di note di saluto. Proprio in tal occasione il Vito fu approcciato e encomiato dall'infinità di genitori per gl'indimenticabili insegnamenti che era stato in grado di conferire ai loro figli. Seguendo questo fil rouge si è creata una linea guida d’eccellenza tra l’intento delle primarie e l’intento delle scuole secondarie di I grado. Un potenziamento delle primarie che prepara ad una “scuola media” complementare e di qualità. Ad esempio, il docente di musica favorirà l’acquisizione di competenze attraverso linguaggi non verbali, anche in un’ottica di orientamento e continuità con la sezione d’indirizzo musicale della scuola secondaria; l’insegnamento di educazione fisica realizzerà attività specifiche nelle quali la componente ludica rappresenterà il pretesto per avviare i bambini all’educazione, alla salute e all’attività motoria. La scuola secondaria della scuola Parente favorisce un costruttivo scambio osmotico di idee, comportamenti e relazioni. Gli insegnanti di potenziamento garantiranno una spinta ineludibile verso attività corali (musica), manipolative (arte) e di squadra (ed.fisica). Per tutti i lunedi dell’anno scolastico, giorno dedicato ad attività trasversali, multidisciplinari e laboratoriali, ci saranno uscite sul territorio, con visite presso musei e biblioteche; attività artistiche, musicali e motorie; drammatizzazioni teatrali. L’indirizzo musicale con lo studio del clarinetto, del fagotto, del pianoforte e del violino continua ad essere il fiore all’occhiello della scuola. Tra i progetti di particolare rinomanza il BIMED, staffetta di scrittura, dove gli alunni saranno gli autori di un libro pubblicato. Una capacità d’interagire con le creatività altrui, anche d’oltre confine, al fine di ampliare gli orizzonti cognitivi e relazionali; e ancora "oltre lo sport” dove non si allude solo allo sport e al gioco, ma anche alla disciplina, alla lealtà e al rispetto delle regole e del corpo; e ancora "A spasso con la storia”: storia, arte, fotografia, musica, teatro, informatica che rappresentano la storia e le tradizioni della città di Aversa; e ancora “Aere Perennius”, un divertente viaggio nel mondo della lingua latina attraverso il gioco e il fumetto. La rivalorizzazione del latino, la lingua madre dello stesso italiano, senza la cui conoscenza non ci si potrà mai più riconvertire ad una rigentilezza degli animi e ad una riacquisizione di vera conoscenza. E tanto altro ancora per un triennio all’insegna di una scuola che vuole davvero fare sistema con la famiglia ed il territorio, pur nella pluralità dell'agire. (Ilaria Rita Motti)

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page