top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Musei/ Educational Day AMACI e weekend al MADRE

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 1 mar 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Educational Day AMACI -Ti senti libero? - Domenica 6 marzo 2016 si terrà la seconda edizione dell'Educational Day, promosso in tutta Italia dall'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani (AMACI). In occasione dell'evento, i 25 musei AMACI, tra cui il Madre (membro dell'Associazione dal 2013), apriranno gratuitamente le loro porte per una giornata di attività interamente dedicata alla condivisione e al dialogo con il proprio pubblico. Per l'edizione 2016, AMACI ha affidato all'artista Valerio Rocco Orlando la realizzazione di un progetto che approfondisse i legami tra i Dipartimenti Educativi dei musei associati, il loro territorio e i loro pubblici. Nasce così OSMOSIS, un'opera d'arte partecipativa in cui l'artista ha intervistato i responsabili e gli operatori dei Dipartimenti Educativi dei vari musei, per capire come vengono percepiti i musei. Da questi incontri è emersa una serie di domande che saranno alla base delle attività proposte dai Dipartimenti Educativi per l'Educational Day. Ti senti libero? è la domanda su cui si interrogheranno i visitatori del MADRE, posti idealmente in relazione con quelli di un altro museo (Museo del Novecento, Milano) chiamati, invece, a rispondere al quesito Che succede attraversando questa soglia?



Inside/Outside

domenica 6 marzo, ore 10.30


Un laboratorio performativo ispirato ad Axer / Désaxer. Lavoro in situ, 2015, Madre, Napoli - #2, il secondo dei due interventi commissionati dal MADRE, nel corso del 2015, all'artista francese Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Parigi, 1938), connettendo l'interno e l'esterno, ovvero il museo e la sua comunità, fino a fondere fra loro. Durante la visita-laboratorio si discuterà della presenza, dell'attività e della necessità del museo in rapporto al proprio pubblico. Al termine i partecipanti, assistiti dagli operatori didattici del museo, sperimenteranno il linguaggio simbolico delle forme e dei colori realizzando un'opera collettiva attraverso l'esplorazione delle possibilità che scaturiscono dalla relazione tra colore, gesto e suono.


Partecipazione gratuita

Prenotazione obbligatoria

Ingresso al museo gratuito



Look&Repeat: Per_formare una collezione

domenica 6 marzo, ore 18.00


Una visita performativa per conoscere più da vicino il progetto Per_formare una collezione, volto alla costituzione progressiva della collezione permanente del museo MADRE e al desiderio di condividere l'identità e la funzione della collezione museale oggi, quale strumento di riflessione critica, educazione e narrazione multipla. Durante il percorso saranno proposte azioni ispirate alle opere analizzate nel corso della visita, per sperimentare dal "vivo" il concetto di riappropriazione e di partecipazione nell'arte.


Partecipazione gratuita

Prenotazione obbligatoria

Ingresso al museo gratuito

Valerio Rocco Orlando, Osmosis


Le altre attività del weekend al Madre


Un sabato al museo


Visite didattiche gratuite per adulti

sabato 5 marzo, ore 11.00 e ore 17.00


Assistiti da un operatore didattico, i visitatori potranno esplorare e verificare temi, posizioni e linguaggi della contemporaneità. Il contesto museale si trasforma, il sabato, in uno spazio-tempo coinvolgente in cui sperimentare una partecipazione diretta e attiva alla vita del museo.


Partecipazione gratuita

Prenotazione obbligatoria

Ingresso al museo a pagamento


Museo_in_Azione


Visite performative gratuite per adulti

domenica 6 marzo, ore 11.00 e ore 17.00


Le visite Museo_in_Azione sono dedicate a quei visitatori che desiderano svolgere una visita performativa. Lungo il percorso espositivo saranno infatti proposte azioni ispirate alle opere condivise e discusse nel corso della visita. Un approccio che trasforma la visita alle collezioni del museo in una esperienza "dal vivo".


Partecipazione gratuita

Prenotazione obbligatoria

Ingresso al museo a pagamento


Giallo Madre e i colori di Buren


Performance a colori

lunedì 7 marzo, ore 10.00


Il laboratorio didattico gratuito, dedicato agli studenti della scuola primaria (età consigliata 5 - 9 anni), è progettato per guidare i bambini in un percorso multi-sensoriale alla scoperta dell'immaginario dell'artista francese Daniel Buren e all'intervento in situ Axer/Désaxer. Lavoro in situ, 2015, Madre, Napoli - #2. Al termine della visita, che comprende la lettura di brevi brani tratti dalla letteratura per l'infanzia e di piccole azioni, i partecipanti realizzeranno una performance a colori ispirandosi alla caleidoscopica policromia e alle forme geometriche dell'opera.


Partecipazione gratuita

Prenotazione obbligatoria

Ingresso al museo gratuito


FreeMadre


Visite didattiche gratuite per adulti

lunedì 7 marzo, ore 17.00


Assistiti da un operatore didattico, i visitatori potranno interrogarsi liberamente su temi, posizioni e linguaggi della contemporaneità sollecitati da metodologie di comunicazione e approcci basati sulla partecipazione diretta e sulla condivisione dell'esperienza di visita.


Partecipazione gratuita

Prenotazione obbligatoria

Ingresso al museo gratuito



INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

lunedì-venerdì, 09.00 - 18.00; sabato, 09.00 - 14.00

081 193 13 016 / www.madrenapoli.it

Email: info@madrenapoli.it


ORARI DI APERTURA

Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato: 10.00 - 19.30

Domenica: 10.00 - 20.00

La biglietteria chiude un'ora prima

Chiuso il Martedì

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page